Come disattivare i fastidiosi messaggi dello Smart TV? La questione HbbTV

Come disattivare i fastidiosi messaggi dello Smart TV? La questione HbbTV
di

I canali del digitale terrestre sono ancora molto seguiti in Italia, nonostante l'avvento di funzionalità smart e simili. Tuttavia, probabilmente se disponete di uno Smart TV (dispositivo ormai sempre più comune all'interno delle case) avrete notato che qualcosa è cambiato anche durante la normale visione dei principali canali.

Infatti, sicuramente avrete visto comparire a schermo, ogni tanto, alcuni messaggi che non si presentavano utilizzando il "vecchio" televisore non smart. Si fa riferimento a indicazioni come quelle relative al servizio Rai TV+, che chiedono, ad esempio, di premere il tasto Su del telecomando per accedere ad alcuni menu smart.

Chiaramente la situazione varia a seconda del canale televisivo che si sta guardando, ma una cosa è certa: i messaggi di questo tipo sono sempre più frequenti e potrebbero "infastidire" qualcuno che semplicemente non ha intenzione di sfruttare questi servizi (nonostante possano in realtà tornare utili in diversi contesti: basti pensare alla possibilità di rivedere i TG o prendere visione di contenuti on demand legati ai principali canali TV nostrani).

Ebbene, dovete sapere che alcuni modelli di TV permettono di disattivare questi messaggi in modo tutto sommato rapido, mediante una semisconosciuta opzione. Più precisamente, questi servizi si basano sullo standard HbbTV, che rappresenta una sorta di ibrido tra digitale terrestre e funzionalità smart che fanno uso di una connessione a Internet. Questo significa che basta disattivare l'HbbTV per far potenzialmente scomparire alcuni messaggi di questo tipo.

Ovviamente ci sono parecchie variabili in gioco, dato che c'è anche di mezzo il modello di televisore che avete in casa, ma vi facciamo un esempio relativo agli Smart TV LG, che presentano una comoda opzione per disabilitare l'HbbTV. In questo caso, basta recarsi nelle impostazioni, raggiungere la sezione "Canali" e disattivare l'opzione "HbbTV". Insomma, tutto molto semplice.

Per il resto, nel caso ve lo stiate chiedendo, sì: a volte l'HbbTV viene utilizzato per far comparire a schermo alcune pubblicità smart, ma in quel caso non è detto che la semplice disattivazione della succitata opzione riesca a far "sparire" del tutto i vari messaggi. Infatti, molto dipende dai metodi utilizzati dai singoli canali e ci possono essere di mezzo anche altre tecnologie (come l'ACR). Tuttavia, provare a disattivare l'opzione HbbTV, anche solamente per far "sparire" qualche messaggio in determinati canali televisivi, non costa nulla e risultava interessante approfondire la questione.

In ogni caso, ci teniamo a dire che generalmente l'HbbTV è un servizio utile, che offre effettivamente maggiori possibilità all'utente (come detto in precedenza). Tuttavia, comprendiamo anche il fatto che qualcuno potrebbe ritenere "fastidiosi" certi messaggi che non comparivano con il "vecchio" TV non smart.

Come disattivare i fastidiosi messaggi dello Smart TV? La questione HbbTV