
Scoperta eclatante: l'élite di questo popolo utilizzava droghe per tenere "buona" la gente
INFORMAZIONI SCHEDA
In un articolo pubblicato sulla rivista Antiquity, un team di ricercatori del Dickinson College, del Royal Ontario Museum e dell'Università di Rochester, ha trovato le prove di una élite precolombiana che usava bevande, simili alla birra ma addizionate di una sostanza psicotropa, per promuovere un vantaggio politico nei confronti del popolo.
I ricercatori hanno fatto la scoperta mentre stavano lavorando in un sito di scavo a Quilcapampa, nel Perù meridionale. Ricerche precedenti avevano infatti dimostrato come la regione aveva ospitato un villaggio Wari, un popolo che visse nelle montagne dell'attuale Perù dal 600 al 1000 d.C. e che era profondamente diviso tra élite e gente comune.
Al primo gruppo appartenevano i leader politici e religiosi, che avevano accesso a merci che generalmente non erano disponibili per tutto il resto della popolazione. Una di queste era appunto l'anadenanthera colubrina, conosciuta anche come vilca, un forte allucinogeno ricavato dai semi dell'albero omonimo, che venivano schiacciati e sniffati.
Durante gli scavi i ricercatori hanno trovato anche il nascondiglio di un gran numero di resti di Schinus molle, o falso pepe, un albero sempreverde il cui frutto veniva usato per fare una bevanda alcolica, simile alla birra, chiamata chicha e che veniva spesso mescolata con altri alimenti, come patate ed arachidi.
Il ritrovamento ha inoltre suggerito come nel sito fosse stata ospitata una grande festa, in cui i semi di vilca erano stati mescolati con la chicha, creando quello che i ricercatori hanno descritto come un "dolce stato psichedelico in coloro che la bevevano". La particolarità, in questo caso, è stata la scoperta che i consumatori del "cocktail" psicotropo fosse gente comune, data la grande quantità di frutta utilizzata per crearlo.
I ricercatori hanno quindi teorizzato che le élite abbiano condiviso la particolare bevanda come un modo per dimostrare il loro potere al popolo, consolidando la loro posizione ed instillando fiducia tra la gente comune e la casta dominante, consentendo alla società di funzionare come un'unità coesa.
Le sostanze psicotrope sono vecchie quanto l'umanità stessa, ma la ricerca nei loro confronti è più che mai attiva, come nel caso della scoperta di una droga che non rischia di mandarti in bad trip, o la droga che aiuta i soldati sofferenti da stress post traumatico. Ne eravate a conoscenza?
Altri contenuti per Curiosità storiche
- Il Titanic non è mai affondato: la folle teoria è virale
- Ecco tre abominevoli fatti sui test nucleari eseguiti nell'Atollo di Bikini
- Sapete che per ripulire il disastro di Chernobyl vennero utilizzati dei rover?
- L'epidemia dei vampiri del New England: la terribile verità oltre il velo della leggenda
- Il Giro d'Italia: come nasce la corsa ciclistica più importante del nostro paese
Curiosità storiche

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- Anonymous Italia affonda Killnet: svelate anche le identità degli hacker
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento