
Come scrivere prompt per Midjourney? Potreste non aver pensato a ChatGPT
Se già vi è capitato di usare la nuova Midjourney V5, potreste sapere che è piuttosto difficile ottenere delle immagini di alta qualità senza una particolare attenzione all'uso di prompt corretti. Quello che forse non sapete, però, è che potete usare ChatGPT per migliorare i vostri prompt da usare poi su Midjourney.
Il sito web di Midjourney fornisce ai suoi utenti delle dettagliate spiegazioni sulla generazione dei prompt, che d'altro canto vanno "imparati" come se fossero un linguaggio vero e proprio, specie se si desidera utilizzarli per un uso professionale dell'IA. Certo, Midjourney può creare immagini anche solo da poche parole, ma più i comandi sono precisi e più quanto generato dall'IA sarà aderente alla vostra visione.
Se l'idea di imparare il "linguaggio" di Midjourney non vi intriga, potete usare ChatGPT per generare i vostri prompt o per migliorarli. Per avvalervi del servizio di OpenAI, però, dovrete prima insegnare a ChatGPT a scrivere con la grammatica e la sintassi richiesta da Midjourney: queste informazioni, infatti, non sono precaricate nel database del Chatbot di Sam Altman e compagnia, e vanno fornite a quest'ultimo dall'utente. Per farlo, vi basterà copiare le linee guida di Midjourney stesso (che abbiamo già linkato qualche riga sopra) nella vostra conversazione con ChatGPT.
Per migliorare il Chatbot, poi, potreste fornire dei prompt di esempio a ChatGPT, che potete tranquillamente copiare dal web, magari ispirandovi ai vostri artisti e designer dell'IA preferiti (o a quelli più vicini al vostro stile), assicurandovi che l'autore ne permetta la copia. Se invece avete più padronanza di Midjourney, ovviamente, potete creare da zero questi prompt di esempio.
Fatto ciò, resta un'ultima cosa da indicare a ChatGPT prima di iniziare a generare i prompt. Individuate una figura in cui far immedesimare il Chatbot, che può essere quella di un artista del XVII secolo, quella di un fotografo professionista, quella di un architetto: scegliete l'alter ego che preferite, ovviamente anche in relazione al risultato che sperate di ottenere. Dopo aver fornito tutte queste informazioni, potrete finalmente chiedere a ChatGPT di generare dei prompt per voi, per poi incollarli sul Discord di Midjourney.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per ChatGPT
- Sam Altman, occhiolino all'Europa: OpenAI apre una sede in Francia?
- Attesa finita: l'app di ChatGPT per iPhone è finalmente disponibile in Italia
- "L'IA potrebbe portare all'estinzione degli umani": l'allarme anche da OpenAI e Google
- Come dimostrare che l'IA non ha scritto un testo? Ci pensa Chrome
- ChatGPT, carriera a rischio per un avvocato che ha usato il chatbot
ChatGPT

Contenuti più Letti
- Come modificare i messaggi su WhatsApp? Tutto sulla novità
- 3 commentiL'illusione ottica delle 7 Meraviglie del Mondo è difficile in 2 minuti: riesci?
- Google Chrome, cancellate subito queste estensioni: contengono un malware
- Sottocosto Unieuro: le migliori promozioni su iPhone 14, 14 Pro e 14 Pro Max
- Come vedere Rai 3 regionale su Smart TV? La novità che va oltre il digitale terrestre
- 3 commentiScoperto in Cina "bunker dell'orrore" della famigerata Unità 731
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde due gatti, ma trovarli è quasi impossibile
- 2 commentiNVIDIA presenta Neuralangelo: l'IA trasforma gli oggetti 2D in 3D
- 1 commentiMeta Quest 2, sorpresa: taglio di prezzo e incremento delle performance
- 1 commentiWinRAR e l'effetto del meme virale su Windows 11: utenti acquistano la licenza