
Come fa uno smartwatch a misurare tutte le tue statistiche?
INFORMAZIONI SCHEDA
Vi siete mai chiesti come faccia uno smartwatch a misurare tutti i vostri movimenti e perfino i battiti cardiaci? Ma non solo: livelli di ossigeno, posizione, allenamento e molto altro ancora. Fantascienza? No, un sapiente uso della tecnologia.
Innanzitutto per misurare l'ossigeno, questi dispositivi utilizzano dei pulsossimetri, diventati molto popolari durante i primi giorni della pandemia; i sensori SpO2 negli smartwatch funzionano in modo simile ai sensori fotopletismografici (PPG) utilizzati per misurare la frequenza cardiaca.
I sensori PPG, o frequenza cardiaca ottica, funzionano illuminando la pelle con una luce verde per determinare la frequenza cardiaca in base alla luce riflessa. I sensori SpO2 degli smartwatch emettono luce rossa e infrarossa sulla pelle e, in base al modo in cui la luce si riflette, i dispositivi utilizzano un algoritmo per stimare i livelli di ossigeno nel sangue.
Per la misurazione dei battiti cardiaci, invece, questi dispositivi utilizzano un processo chiamato fotopletismografia, i LED verdi sull'orologio emettono luce attraverso la pelle e misurano il riflesso delle quantità variabili di globuli rossi all'interno del polso. Mentre per calcolare i passi fatti e la distanza percorsa, vengono adoperati accelerometri che misurano la direzione del movimento e - in base alla velocità - consentono al software di capire se si sta camminando o correndo.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Quanto costa il veleno di scorpione? È davvero il liquido più costoso del mondo?
- La NASA usa i conti alla rovescia a causa di un film di fantascienza storico
- Il giovane genio della matematica: Evariste Galois
- Il vero nemico dei giocatori di scacchi è l'inquinamento: lo dimostra la scienza
- No, il caffè non ti dà energia in più: la verità è leggermente diversa
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- 20 commentiTIM down, problemi rete fissa oggi 5 febbraio 2023: giù anche PSN e Steam
- Amazon cala l'asso: TV Samsung 8K e OLED 4K a metà prezzo, oltre 1000 euro in meno
- 13 commentiÈ stato scoperto un mondo abitabile a 31 anni luce di distanza
- 4 commentiAttacco hacker in corso in Italia: ransomware colpiscono decine di sistemi
- 2 commentiApple, la vera novità di iPhone 15 potrebbero essere... i tasti!
- Una ragazza morta si è ritrovata a essere la più baciata della storia, ecco in che senso
- iPhone 15, cinque smartphone in arrivo? I modelli Pro Max e Ultra saranno separati
- Queste sono le offerte Iliad di inizio febbraio 2023: si parte da 4,99 euro al mese
- 6 commentiTanto rumore per... il Ray Tracing: perché il denoising è fondamentale?
- Pixel 7 e 7 Pro, record di vendite: sono gli smartphone bestseller di Google