
Come usare una scheda video esterna su un portatile? Non è complicato
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Alberto Lala
Spesso si sente parlare di schede video esterne, ma non si tratta affatto di qualcosa di dedicato solo ad appassionati ed esperti: esistono sistemi che consentono di semplificare molto il processo, che di per sé non è neanche troppo difficile.
Ci sono, infatti, diverse aziende che continuano a vantare soluzioni di semplice utilizzo nel loro portfolio, non ultima Razer con il suo Core X utilizzato di recente per rendere esterna una RTX 4090.
Il dispositivo di Razer è sicuramente tra i più noti e consente di inserire una scheda video desktop in un box alimentato, che poi andrà connesso a un notebook a patto che quest'ultimo supporti almeno lo standard Thunderbolt 3. In questo modo, il PC potrà instradare le operazioni di rendering alla scheda esterna con perdite accettabili in termini di performance (nel caso della RTX 4090 si parla di perdite tra il 20 e il 25%).
Con questo sistema, potrete connettere la GPU esterna al notebook tramite il singolo cavo Thunderbolt per giocare direttamente sul monitor integrato, con un discreto calo prestazionale (perché i dati dovranno transitare sempre tramite il medesimo cavo). Qualora disponiate invece di un monitor esterno più grande, potrete collegare tramite Thunderbolt il notebook alla eGPU e la scheda esterna direttamente al pannello, minimizzando al contempo i colli di bottiglia.
Un altro approccio molto interessante è quello di Asus con la sua linea ROG Flow. In questo caso siamo di fronte a degli ultraportatili o convertibili dotati di una porta proprietaria, che gli consente di connettersi a un box venduto separatamente sempre da Asus e migliorare così le prestazioni della macchina. Potete saperne di più nella nostra recensione del ROG Flow X13.
Altri contenuti per Schede Video
- Intel, non usate questi cavi per le RTX 4090: le raccomandazioni per ATX 3.0
- La carica degli upscaler: ufficiale Microsoft EDGE VSR per AMD e NVIDIA
- Schede Video giù di quasi il 40%: quando si riprenderà il mercato?
- Crollano spedizioni GPU in Cina nel 2022: -42% rispetto al 2021
- Tanto rumore per... il Ray Tracing: perché il denoising è fondamentale?
Schede Video

Contenuti più Letti
- 1 commentiAmazon cambia le regole per la distribuzione: tornano le spese di spedizione?
- Vuoi smascherare un bugiardo con una precisione dell'80%? Ecco un "trucco"
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Tornano gli Unieuro Specials: un weekend di sconti imperdibili su TV e soundbar
- 1 commentiLa verità che devi conoscere sul punto di incontro tra Pacifico e l'Atlantico
- Digitale terrestre, Aprile 2023 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
- Redmi Note 12 5G Recensione: il nuovo punto di partenza per i low cost
- 23 commentiIl Garante per la Privacy blocca ChatGPT in Italia: è il primo al mondo a farlo
- La giraffa è un animale davvero straordinario, ecco 5 caratteristiche che non sapevi