
Come vedere Sanremo 2023 in TV e streaming? Tutti i dettagli ed alternative
INFORMAZIONI SCHEDA
Manca ormai poco al via alla 73esima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo e l'attesa, come ogni anno, è alta. Facciamo quindi il punto su come seguire la kermesse condotta da Amadeus su tutte le piattaforme.
Sanremo 2023 in TV
Il Festival di Sanremo 2023, analogamente a quanto fatto negli scorsi anni, sarà trasmesso da Martedì 7 Febbraio 2023 a Sabato 11 Febbraio 2023 dalle 20:40 all'1:30 di notte circa su Rai 1 in HD. È possibile accedere alla rete ammiraglia della TV di Stato sia tramite digitale terrestre che su satellite, oltre che tramite Tivùsat.
È possibile collegarsi quindi da tutte le piattaforme televisive senza alcun problema.
Sanremo 2023 in streaming
Ovviamente Sanremo 2023 sarà visibile anche in streaming. La TV di Viale Mazzini trasmetterà il programma sull'app RaiPlay che ha fatto il boom di ascolti anche in versione LIS. La novità è rappresentata dal fatto che coloro che sono dotati di smart tv compatibili potranno accedere anche alla versione 4K, oltre che alla versione Radio2 Visual.
Le varie puntate saranno visibili anche in formato on demand in replica direttamente su RaiPlay, dove sarà possibile anche accedere ai momenti più importanti ed alle singole esibizioni in maniera semplice ed immediata.
Sanremo 2023 dall'estero
Rai lo scorso anno non ha imposto molte restrizioni in termini di visione di RaiPlay in Europa. A riguardo però quest'anno non sono emerse conferme o comunicazioni in merito.
Altri contenuti per Televisione
- Rai punta ancora sull'HD su digitale terrestre: novità per un canale TV in alcune regioni
- Digitale terrestre, quali sono le ultime novità? I canali TV che potreste esservi persi
- Digitale terrestre, Rai completa l'offerta in HD grazie all'HbbTV: le novità e i canali TV
- Digitale terrestre, cambia la numerazione dei canali TV: le novità di Marzo 2023
- Qual è il canale TV più visto? Il primato relativo al digitale terrestre
Televisione

Contenuti più Letti
- Riesci a trovare il simpatico cane nell'illusione ottica? Hai 5 secondi
- YouTube, attenzione a questa app per Android: ruba i dati bancari
- Sam Altman di OpenAI senza peli sulla lingua su Elon Musk: "è un idiota"
- Conosci la misofonia? È un diffuso disturbo di cui potresti soffrire
- 2 commentiRai punta ancora sull'HD su digitale terrestre: novità per un canale TV in alcune regioni
- Whatsapp, spunta la truffa "Mi manchi": cos'è e come proteggersi
- Xiaomi sorprende tutti: altri due smartphone ricevono la MIUI 14
- Stanchi di vivere sulla Terra? Una missione cercherà pianeti abitabili su Alfa Centauri
- Scovate 200 app Android e iOS malevole che puntano ai dati bancari: la lista
- Trovate le prove della materia oscura intorno a dei buchi neri