La più grande cometa mai avvistata si sta dirigendo verso la Terra

La più grande cometa mai avvistata si sta dirigendo verso la Terra
INFORMAZIONI SCHEDA
di

Il telescopio spaziale Hubble, nonostante l'arrivo del James Webb nello spazio, sta continuando ad osservare il nostro universo. Proprio con questo leggendario strumento gli astronomi hanno osservato C/2014 UN271 (Bernardinelli-Bernstein), la cometa più grande mai scoperta in assoluto di 128 chilometri di diametro.

La roccia cosmica sta viaggiando verso il nostro sistema solare a 35.000 chilometri all'ora, ed entro il 2031 raggiungerà la distanza dal Sole a Saturno. "Questa cometa è letteralmente la punta dell'iceberg per molte migliaia di simili che sono troppo deboli per essere viste nelle parti più lontane del sistema solare", ha dichiarato David Jewitt, professore di scienze planetarie e astronomia all'Università della California.

La pietra venne scoperta per la prima volta nel 2014 dagli astronomi Pedro Bernardinelli e Gary Bernstein (proprio per questo motivo si chiama come loro). Le sue dimensioni, però, sono state confermate solo recentemente grazie alle osservazioni fatte dall'Hubble Space Telescope. Attualmente la cometa si trova al doppio della distanza tra Saturno e il Sole.

"Questo è un oggetto straordinario, dato quanto è attivo quando è ancora così lontano dal Sole", ha affermato l'autore principale dello studio, Man-To Hui dell'Università di Scienza e Tecnologia di Macao, Taipa. "Pensavamo che la cometa potesse essere piuttosto grande, ma avevamo bisogno dei migliori dati per confermarlo".