
In Congo è stata davvero trovata una pietra capace di generare elettricità?
INFORMAZIONI SCHEDA
Recentemente dei video andati virali su Twitter, Facebook, Instagram e TikTok (e quando arrivano da queste fonti è sempre meglio far attenzione) affermano che in Congo sembra essere stato scoperto un minerale che in qualche modo mantiene e crea carica elettrica, capace addirittura - dopo essere stato collegato - di dare energia ai dispositivi.
Una scoperta del genere ovviamente cambierebbe per sempre le batterie e l'accumulo di energia, ma gli esperti hanno già affermato che un tale minerale che produce elettricità, secondo le nostre attuali conoscenze, sarebbe impossibile. I minerali all'interno delle rocce non hanno la composizione molecolare necessaria per immagazzinare o rilasciare la carica.
I video che sono scoppiati sui social network sono quindi falsi al 100%. "Finora non conosciamo alcun meccanismo che supporti effettivamente quel tipo di fenomeno", ha affermato Yaoguo Li, professore di geofisica presso la Colorado School of Mines, in un fact check dell'AP. All'interno dei filmati che potrete osservare qui sotto, inoltre, è facile osservare molte incongruenze.
Nel primo video, ad esempio, la cornice della roccia è tagliata in modo che il bordo non possa essere visto, rendendo probabile che i fili collegati al minerale conducano la corrente tra loro. Nel secondo filmato, invece, il LED che si illumina è già illuminato in alcuni fotogrammi ed è chiaro che sia collegato da tutt'altra parte.
È vero una sorta di batteria rudimentale è stata creata 2.000 anni fa, ma il fatto che le rocce abbiano le stesse caratteristiche è una "balla" del web. A proposito, sapete che in Africa esiste un reattore naturale da 2 miliardi di anni?
Electrically charged stones discovered in the Democratic republic of Congo, now more trouble coming, cry my beloved Africa. pic.twitter.com/6aa6Iz2sSp
— Daniel Marven (@danielmarven) January 21, 2023
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Gli scienziati vogliono clonare un bisonte di 8.000 anni fa: è possibile?
- Anche tu incroci le gambe quando ti siedi? Bene, forse dovresti smettere...
- A questo metallo quando viene colpito dai raggi gamma succede una cosa strana
- Ecco perché i coccodrilli sopravviverebbero a una pandemia stile The Last of Us
- Anomalia gravitazione di Porto Rico: che succede nel punto più profondo dell'Atlantico?
Curiosità Scientifiche

- Caratteristiche tecniche
- ,, ,
Contenuti più Letti
- Riesci a trovare il simpatico cane nell'illusione ottica? Hai 5 secondi
- YouTube, attenzione a questa app per Android: ruba i dati bancari
- Sam Altman di OpenAI senza peli sulla lingua su Elon Musk: "è un idiota"
- Conosci la misofonia? È un diffuso disturbo di cui potresti soffrire
- 2 commentiRai punta ancora sull'HD su digitale terrestre: novità per un canale TV in alcune regioni
- Whatsapp, spunta la truffa "Mi manchi": cos'è e come proteggersi
- Xiaomi sorprende tutti: altri due smartphone ricevono la MIUI 14
- Stanchi di vivere sulla Terra? Una missione cercherà pianeti abitabili su Alfa Centauri
- Trovate le prove della materia oscura intorno a dei buchi neri
- Scovate 200 app Android e iOS malevole che puntano ai dati bancari: la lista