
Conosci queste 5 donne dell'antichità che hanno governato interi popoli?
Quanti nomi di donne dell’antichità al potere conoscete? A parte Cleopatra, si intende. Infatti, la sorella di Tolomeo non è stata l’unica donna a farsi rispettare come reggente e le eredità lasciate al popolo da queste “regine” sono inestimabili. Ecco 5 donne che hanno fatto, davvero, la storia.
- Cleopatra, l’ultima regina dell’Egitto tolemaico. Non si poteva comporre questa lista senza partire da lei. Prima che l’Egitto fosse annesso a Roma, ella regnò per più di 21 anni. Al fine di ristabilire l’originale assetto territoriale del Kmt, instaurò sofisticati rapporti con i leader e amanti Giulio Cesare e Marco Antonio. Purtroppo per lei, non tutto andò come previsto, dato che fu sconfitta dal futuro primo imperatore di Roma, Ottaviano.
- Hatshepsut, un’altra regina d’Egitto. Potreste pensare che l’Antico Egitto fosse una realtà in cui le donne potevano ambire al potere senza problemi, ma non è davvero così. Infatti, Hatshepsut, per essere accettata dall’allora società patriarcale egizia, si fece raffigurare nell’opere d’arte con attributi maschili, come la barba e possenti muscoli. Nonostante i 22 anni di pace e splendore del suo regno, il suo successore, Thutmose III, non esitò a cancellare il suo nome e le sue immagini dai monumenti pubblici.
- Wu Zetian, prima e unica imperatrice della Cina. Ella apparteneva alla dinastia Tang, una delle più potenti e acculturate famiglie dell’epoca. Governò la Cina per 40 anni e il suo regno prosperò in termini economici e artistici, ottenendo importanti risultati anche in guerra. Tuttavia, la donna non esitò nel ricorrere alla violenza e all’inganno per eliminare i suoi nemici.
- Boudicca, regina dell’eroismo e della resistenza. Se la Britannia si confermò nel medioevo come un luogo a bassa romanizzazione, il merito è da attribuire anche a personaggi come Boudicca, colei che guidò il popolo celtico in violenti ribellioni ai danni degli invasori romani; tuttavia, verrà sconfitta, ma le sue gesta sono sopravvissute nel corso dei secoli.
- Seondeok, la prima e unica regnante di Silla, uno dei tre regni della penisola coreana. La regina si prodigò nel ridurre le tasse alla sua gente, fece costruire molti templi e mise in piedi il primo osservatorio astronomico della Corea. Insomma, il suo regno fu un periodo di straordinaria crescita culturale.
FONTE: History
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Storia
- Fu il proprio sangue a causare la follia e i problemi riproduttivi di Enrico VIII?
- Hitler aveva origini ebree: una menzogna troppo popolare
- Scoperto un relitto di 100 anni a 250 metri sotto il Lago Superiore
- Gunung Padang, la più antica "piramide" del mondo (non è in Egitto)
- I simboli massonici più famosi e nascosti intorno a noi (uno è in Italia)
Storia

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Tre metodi per aggiornare semplicemente a Windows 11 da Windows 10
- Disponibile lo Spotify Wrapped 2023 in Italia: ecco come visualizzarlo!
- iOS 17.2, Apple lancia la nuova beta: c'è una funzione molto richiesta
- Digitale terrestre, quali sono le date dello swich off al DVB-T2 nel 2024? I canali tv
- Xiaomi lancia il Finale del Black Friday: ultimi giorni di grandi offerte
- Paura per il risveglio di un supervulcano in Italia, il più potente d'Europa
- La NASA condivide l'immagine di una "galassia nascosta", lontana 11 milioni di anni luce
- Scoperti enormi insediamenti dell'Età del Bronzo grazie a dei satelliti spia
- Quanto è lungo un secondo? Rimarrete stupiti dalla risposta
- 1 commentiI computer quantistici stanno arrivando, ecco perché saranno rivoluzionari