Conosci queste 5 donne dell'antichità che hanno governato interi popoli?

Conosci queste 5 donne dell'antichità che hanno governato interi popoli?
INFORMAZIONI SCHEDA
di

Quanti nomi di donne dell’antichità al potere conoscete? A parte Cleopatra, si intende. Infatti, la sorella di Tolomeo non è stata l’unica donna a farsi rispettare come reggente e le eredità lasciate al popolo da queste “regine” sono inestimabili. Ecco 5 donne che hanno fatto, davvero, la storia.

  • Cleopatra, l’ultima regina dell’Egitto tolemaico. Non si poteva comporre questa lista senza partire da lei. Prima che l’Egitto fosse annesso a Roma, ella regnò per più di 21 anni. Al fine di ristabilire l’originale assetto territoriale del Kmt, instaurò sofisticati rapporti con i leader e amanti Giulio Cesare e Marco Antonio. Purtroppo per lei, non tutto andò come previsto, dato che fu sconfitta dal futuro primo imperatore di Roma, Ottaviano.
  • Hatshepsut, un’altra regina d’Egitto. Potreste pensare che l’Antico Egitto fosse una realtà in cui le donne potevano ambire al potere senza problemi, ma non è davvero così. Infatti, Hatshepsut, per essere accettata dall’allora società patriarcale egizia, si fece raffigurare nell’opere d’arte con attributi maschili, come la barba e possenti muscoli. Nonostante i 22 anni di pace e splendore del suo regno, il suo successore, Thutmose III, non esitò a cancellare il suo nome e le sue immagini dai monumenti pubblici.
  • Wu Zetian, prima e unica imperatrice della Cina. Ella apparteneva alla dinastia Tang, una delle più potenti e acculturate famiglie dell’epoca. Governò la Cina per 40 anni e il suo regno prosperò in termini economici e artistici, ottenendo importanti risultati anche in guerra. Tuttavia, la donna non esitò nel ricorrere alla violenza e all’inganno per eliminare i suoi nemici.
  • Boudicca, regina dell’eroismo e della resistenza. Se la Britannia si confermò nel medioevo come un luogo a bassa romanizzazione, il merito è da attribuire anche a personaggi come Boudicca, colei che guidò il popolo celtico in violenti ribellioni ai danni degli invasori romani; tuttavia, verrà sconfitta, ma le sue gesta sono sopravvissute nel corso dei secoli.
  • Seondeok, la prima e unica regnante di Silla, uno dei tre regni della penisola coreana. La regina si prodigò nel ridurre le tasse alla sua gente, fece costruire molti templi e mise in piedi il primo osservatorio astronomico della Corea. Insomma, il suo regno fu un periodo di straordinaria crescita culturale.