
Tutti conosciamo il complesso di Giza, ma qual è la prima piramide egiziana?
La piramide a gradoni di Djoser, costruita a Saqqara circa 4.700 anni fa, fu la prima piramide mai costruita dagli egizi. Scopri qual potrebbe essere il motivo per costruire queste imponenti tombe!
L'antico faraone egiziano che diede il nome alla piramide, Djoser, a volte scritto Zoser (sebbene in realtà fosse chiamato Netjerykhet) regnò durante la terza dinastia egizia. Gli studiosi attribuiscono la pianificazione della piramide a Imhotep, un visir che in seguito sarebbe stato divinizzato per i suoi successi.
"Djoser è il nome dato a questo re dai visitatori del sito del Nuovo Regno più di mille anni dopo" scrisse l'egittologo Mark Lehner nel suo libro "The Complete Pyramids: Solving The Ancient Mysteries".
La piramide è stata costruita utilizzando 330.400 metri cubi di pietra e argilla. I tunnel sotto la piramide formano un labirinto lungo circa 5,5 chilometri. La piramide era ricoperta di calcare di tura, la maggior parte del quale oggi è scomparso.
In passato, i faraoni venivano sepolti in tombe di mastaba più piccole, che i ladri potevano raggiungere scavando dall'alto; Reg Clark, un egittologo, ne parla nel suo libro "Securing Eternity: Ancient Egyptian Tomb Protection from Prehistory to the Pyramids". La piramide a gradoni di Djoser, scrive Clark, avrebbe reso quasi impossibile per un ladro raggiungere la camera funeraria scavando dall'alto. La protezione dai ladri di tombe potrebbe essere una delle ragioni per cui gli antichi egizi costruirono la piramide a gradoni.
Sebbene la piramide a gradoni possa aver offerto una maggiore protezione, le persone alla fine vi hanno fatto irruzione e oggi la maggior parte dei corredi funerari, inclusa la mummia di Djoser, sono scomparsi da tempo.
Tuttavia, non tutte le mummie sono state derubate. Recenti lavori archeologici hanno rivelato tre mummie risalenti al periodo tardo (712–332 a.C. circa) che furono sepolte all'interno della camera funeraria di Djoser, secondo un documento pubblicato nel 2021 sul Journal of the General Union of Arab Archaeologists. Ciò significa che nel tardo periodo le persone non solo avevano fatto irruzione nella camera funeraria del re, ma vi stavano seppellendo più mummie al suo interno.
Altri contenuti per Storia
- C'è stato un momento della storia in cui le donne erano seppellite in queste strane tombe
- Eccoti serviti due segreti della vita privata di George Washington
- Il più antico naufragio sopravvissuto d'Inghilterra è una nave mercantile del XIII secolo
- Pensate che in Italia ci sia troppa burocrazia? Babilonia ci aveva preceduto 3000 anni fa!
- Che scoperta straordinaria: gli archeologi hanno scoperto i resti di un palazzo dei Khan!
Storia

Contenuti più Letti
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- RTX 3090 Ti giù di 1000 dollari, la EVGA FTW3 costa meno di una 3090
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- 1 commentiHacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti
- Intel Alder Lake, "addio" wafer: ecco come sarà il nuovo i9-12900K
- Ghiacciai a rischio: è una vera corsa contro il tempo
- 5 commentiiPhone 14, il lancio si avvicina: Apple ha già registrato il keynote di settembre