
Continua a crescere il cimitero di Google: vicina la chiusura di un altro servizio
Il cimitero dei servizi di Google si appresta ad accogliere una new entry. Continua la "strage" del motore di ricerca che ha annunciato la chiusura di un'altra piattaforma che evidentemente non ha raggiunto gli obiettivi prefissati.
Si tratta di Google Currents, vale a dire la versione del defunto Google Plus che ha continuato ad esistere per gli utenti G Suite.
Il colosso di Mountain View nella giornata di ieri ha confermato che Currents nel 2023 chiuderà i battenti e migrerà in Spaces, con le relative community ed i contenuti pubblicati dagli utenti.
Nel post pubblicato, Google spiega che fornirà agli utenti uno spazio temporale per la migrazione, ma a breve termine non sarà possibile accedere ad un'ampia gamma di funzionalità.
Con questo annuncio, di fatto, si chiude definitivamente l'avventura di Google con i social network: il flop di Google Plus è stato certificato dalla cancellazione del servizio di qualche anno fa, ed appare improbabile ipotizzare ad un possibile ritorno di fiamma in questo comparto, ormai dominato dalle grosse piattaforme e che lascia poco spazio alle possibili new entry.
Sul web a seguito dell'annuncio sono immediatamente emersi i primi meme che giocano sul fatto che Google sia solita "ammazzare" i propri servizi poco dopo l'apertura a causa dello scarso riscontro.
Altri contenuti per Google
- Google, ancora guai con l'Antitrust americano? L'indiscrezione che fa tremare Big G
- Google Meet migliora sicurezza chiamate: arriva crittografia lato client
- Google a misura di bambino: lanciata la web app che insegna a leggere
- Google offline a livello globale nella notte: colpa di un'esplosione?
- I futuri Google TV e Android TV dovranno avere più memoria interna: l'ordine da Big G

Contenuti più Letti
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- 2 commentiSolo l'1% degli utenti è riuscito a trovare la rana nascosta in questa illusione ottica
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili