
Contratti telefonici, rimborsi a sorpresa dopo 15 anni: non è una storia italiana
Pensate di ritrovarvi, completamente a sorpresa e dopo aver perso ogni minima speranza, il rimborso relativo a un contratto telefonico risalente al 2005. Ebbene, questo è quanto accaduto recentemente ad alcune persone.
Infatti, stando anche a quanto riportato dalla BBC, O2, uno dei principali operatori telefonici del Regno Unito, ha riconosciuto un problema di fatturazione risalente a parecchi anni fa, che aveva comportato un doppio addebito a coloro che cambiarono operatore in quel periodo.
Le persone coinvolte si erano ormai "messe il cuore in pace", dopo ben 15 anni, salvo vedersi recentemente recapitare a casa una lettera di rimborso, pubblicata su Twitter da uno degli utenti coinvolti. O2 ha confermato l'accaduto, senza però specificare nel dettaglio il motivo che aveva causato quell'errore. In ogni caso, c'è chi afferma di aver ricevuto da Telefonica un rimborso di appena 2 sterline (4% di interessi), mentre un altro utente ha dichiarato di aver ricevuto 127 sterline.
Insomma, siamo dinanzi a una storia sicuramente curiosa, che appare a tratti quasi grottesca, ma che perlomeno ha fatto arrivare, in fin dei conti, i rimborsi agli utenti. In Italia, invece, recentemente diversi operatori sono stati multati dall'AGCOM per non aver rispettato alcune circolari in materia di rimborso. Possiamo dire che quella odierna non è una storia italiana?
As a couple of people have asked if this is real, or a joke they didn't understand ........... pic.twitter.com/Ctv29cCUtc
— Glenn Pegden (@GlennPegden) June 24, 2020
Altri contenuti per Curiosità Tech
- Cosa si può fare con un vecchio PC? 3 idee per il recupero del computer
- Che cos'è l'app Download More RAM sul Microsoft Store? La storia
- In vacanza volete staccare la spina dalle email? In Islanda risponde un team di cavalli
- Napster sta per tornare: si unisce a LimeWire alla ricerca del successo tra Web3 e NFT
- Chi sono i nomadi digitali? Tra smart working e workation, il lavoro diventa moda
Curiosità Tech

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?