
Convertire un'immagine WebP in JPG o PNG? Si può fare rapidamente
INFORMAZIONI SCHEDA
Quando si scarica una immagine da Internet, specialmente da alcuni siti Web, il formato con cui arriva sul nostro PC, tablet o smartphone spesso è WebP. Si tratta di un formato molto leggero e “di nuova generazione”, come viene definito da Google, ma non sempre è pratico: come si converte un file WebP a JPG o PNG?
Prima di tutto, in quali casi è utile o necessario passare dal tipo .webp a .jpg o .png, considerati ormai formati tradizionali? Principalmente nel caso in cui ci sia il bisogno di effettuare delle modifiche all’immagine: se da un lato bisogna ammettere che i file WebP risultano meglio compressi e con una dimensione meno importante a parità di qualità di colori e forme, dall’altro è doveroso osservare come l’estensione .webp non risulti ancora supportata da diversi browser meno popolari e, soprattutto, da programmi per il fotoritocco. In più, il formato PNG supporta pienamente la trasparenza e consente un’organizzazione migliore delle immagini sui siti Web.
Chiarite le differenze chiave tra i detti formati, è il momento di vedere come effettuare la conversione da WebP a JPG, PNG o altri formati ancora. In realtà è molto semplice, dato che esistono siti interamente dedicati a questo rapido processo. Un esempio è CloudConvert, portale che consente di passare da un formato di immagine a un altro scegliendo tra molte tipologie, dal 3FR all’XPS: basta selezionare WebP e il formato d’interesse sulla pagina dedicata, caricare l’immagine trascinandola sulla finestra o selezionandola da PC, Google Drive, Dropbox o OneDrive, e premere infine sul pulsante Convert.
Le conversioni gratuite hanno però un limite: dopo un certo numero di file o una certa quantità di tempo trascorsa sul portale, quest’ultimo blocca l’accesso consigliando di comprare uno dei piani a pagamento con abbonamento mensile. Aggirare questo inconveniente è però facilissimo, dato che esistono altri portali simili come Convertio: il funzionamento è lo stesso, tra l’altro; quindi, vi basterà seguire la guida presente sopra.
Parlando sempre di fotografie e editing, sapevate che Adobe Stock ospiterà immagini generate dall’intelligenza artificiale?
Altri contenuti per Curiosità Tech
- Perché dovreste spegnere il router Wi-Fi quando state per un po' fuori casa
- Disponibile il podcast di Silicon Valley: ascoltalo su tutte le piattaforme!
- La nuova storia degli UFO: dai Blink 182 al Pentagono
- C'è qualcuno che sta usando il vostro Wi-Fi? Ecco come buttarlo fuori
- Arriva IMG DXT, la GPU mobile che vuole portare il ray tracing su tutti gli smartphone
Curiosità Tech

Contenuti più Letti
- 8 commentiSe risolvi l'illusione ottica del pavone in meno di 15 secondi sei un genio
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
- 5 commentiTCL C735 Recensione: un TV 4K QLED con HDMI 2.1 per tutte le tasche
- 6 commentiLibero e Virgilio Mail ancora non funzionano, la società: colpa non nostra, nessun attacco
- 2 commentiQuesto grattacielo non ha neanche una finestra: quali misteri nasconde al suo interno?
- Come nascono le "fossette" e cosa sono per la scienza?
- 1 commentiQuattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
- La verde cometa dei Neanderthal è visibile in cielo, ecco dove guardare
- Dopo 500 anni un problema irrisolto di Leonardo da Vinci ha una risposta