
I corvi sono così intelligenti che capiscono il concetto di "valore" di uno strumento
Siamo a conoscenza da molto tempo dell'intelligenza dei corvi, ma un nuovo studio pubblicato sulla rivista eLife ha scoperto che sono capaci di assegnare valore ai loro strumenti come facciamo noi esseri umani. Proprio come quando comprate un nuovo telefono e avete paura di graffiarlo, anche i corvi si preoccupano di questo aspetto.
"Molti di noi si preoccuperanno di un telefono nuovo di zecca, assicurandosi che non si graffi, cada o che si possa perdere. Ma potremmo invece maneggiare un vecchio telefono con uno schermo rotto con molta noncuranza", ha dichiarato l'ecologa comportamentale Barbara Klump del Max Planck Institute in Germania.
La cornacchia o corvo della Nuova Caledonia è una creatura talmente intelligente che gli scienziati la utilizzano come "specie modello" per gli studi. Questi volatili sono così arguti che, oltre a utilizzare gli oggetti trovati come strumenti, possono modellarli o addirittura costruirli da più parti che sono individualmente inutili. Caratteristiche simili sono state osservate solo nei primati. A proposito, recentemente è stato scoperto che i primati hanno utilizzato uno strumento a loro sconosciuto.
Quali strumenti utilizzano questi uccelli? I corvi usano dei bastoncini da infilare all'interno delle fessure degli alberi per infastidire i vermi. Quando i vermi attaccheranno il bastoncino, mordendolo, la cornacchia ritira lo strumento a agguanta il suo pasto - un po' come una sorta di "canna da pesca". Siete stupiti? Non per niente l'intelligenza dei corvi è comparata a quella delle scimmie.
Nello studio i ricercatori hanno dato a 27 corvi due tipi di strumenti: dei bastoni normali e altri "uncinati", caratteristica che permetteva loro di catturare con molta facilità i vermi (addirittura 10 volte più velocemente). Gli esperti hanno osservato che le creature tendevano a conservare con cura i bastoncini uncinati, avendo meno cura invece dei bastoncini normali. Inoltre gli uncini venivano anche riposti all'interno di luoghi sicuri.
Altri contenuti per Mondo animale
- Anche i cani perdono l'udito: uno studio ha scoperto il collegamento con la demenza
- Uno degli uccelli "perduti" più rari del mondo è stato nuovamente avvistato
- Il calamaro magnapinna, una creatura spettrale che vive nelle profondità
- Come fanno le ostriche a fare le perle? Ecco spiegato il procedimento
- Un tasso continua a portare resti umani nel giardino di una donna
Mondo animale

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- 4 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del cammello?
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- 5 commentiRegistro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?