
Che cos'è l'afasia, il disturbo da cui è affetto Bruce Willis? Scopriamolo
Qualche giorno è stato reso noto che lo stimato attore di Hollywood Bruce Willis è stato costretto a ritirarsi dalla recitazione a causa dell'afasia, un disturbo che colpisce soprattutto i meccanismi della comunicazione. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.
Sostanzialmente con afasia si intende la perdita della capacità di comprendere o di produrre i suoni che noi intendiamo come linguaggio; in parole ancora più semplici, per un soggetto affetto da tale disturbo diventa complicatissimo identificare le parole e soprattutto trovare quelle giuste quando si parla.
Non esiste una causa univoca per l'afasia, dato che è un disturbo che viene causato da una molteplicità di fattori, tutti aventi a che fare con traumi che interessano il cervello. Le principali cause studiate dalla Medicina sembrano ricondurre la maggior parte dei casi di afasia a ischemie cerebrali o a traumi cranici particolarmente intensi.
Anche i sintomi possono essere variegati, dal momento che le alterazioni del linguaggio possono riguardare la comprensione, la produzione e la strutturazione dei vocaboli (e non è escluso che si possa avere problemi anche in tutti e tre gli ambiti). Curiosamente, al contrario di quanto si possa pensare, l'afasia non ha alcun impatto sulle capacità intellettive, quindi il soggetto è solo incapacitato di esprimersi (e, ancora peggio, ne è totalmente consapevole).
Abbiamo già citato le cause principali di questo fenomeno ma la scienziata Brenda Rapp, della Johns Hopkins University, nel Maryland, ha precisato che "ci sono altre possibilità che possono causare tale disturbo, come una malattia neurodegenerativa o particolari tipi di emicranie".
L'afasia può essere frustrante e isolante, dal momento che le relazioni con le persone che amiamo sono fortemente dipendenti dalla comunicazione, ma ci sono anche buone notizie. Ad esclusione dei casi gravissimi, l'afasia può essere combattuta con esercizi continui di logopedia e - se necessario - con brevi trattamenti sperimentali come la stimolazione elettrica del cervello.
Non è stato reso noto quanto sia grave il disturbo dell'attore Bruce Willis, ma noi ci auguriamo che possa riprendersi e che possa godere di una felice e tranquilla vita con i suoi cari.
Dopo l'annuncio diramato dalla famiglia dell'attore, molti fan hanno provato rimorso nell'aver sbeffeggiato la sua "disastrosa" carriera degli ultimi anni, culminata con la creazione di una categoria apposita per Bruce Willis ai Razzie Awards 2022.
Altri contenuti per Medicina
- Tenere in vita le cellule anche dopo la morte? Ora è possibile
- Curato 66enne con HIV dopo 34 anni, è il quarto al mondo: ecco com'è successo
- Scienziati creano IA capace di generare medicinali e vaccini, è il futuro della medicina?
- Cos'è la Prosopagnosia? Il disturbo che sta preoccupando anche Brad Pitt
- Malattia di Parkinson: Un nuovo passo avanti nella sua comprensione
Medicina

Contenuti più Letti
- 3 commentiIl Codacons boccia l'accordo DAZN-Sky per la Serie A: "un pasticcio incredibile"
- 5 commentiElon Musk sul robot Tesla Optimus: "Ribalterà l'intera economia"
- Unieuro Vero Fuoritutto, 50% di sconto su TV Samsung Neo QLED 8K
- Che connessione serve per vedere bene DAZN? I requisiti ufficiali
- 1 commentiUn tasso continua a portare resti umani nel giardino di una donna
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
- Digitale Terrestre, Agosto 2022 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Hacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti