
Cos'è una scatola nera di un aereo? Come funziona e perché è indistruttibile?
INFORMAZIONI SCHEDA
La scatola nera è un dispositivo che può essere trovata su un velivolo, da un aereo di linea a una jet militare, e viene utilizzato dagli esperti per comprendere gli eventi passati, monitorare i voli e migliorare gli aerei per il futuro. Come ben saprete viene usato anche per capire gli incidenti, ma cos'è esattamente?
Come detto dinanzi, lo strumento viene utilizzato dall'aviazione per registrare i dati e gli audio della cabina cruciali durante i voli. Innanzitutto non è di colore nero, ma arancione, per spiccare ed essere facile da recuperare in caso di indicente aereo.
La scatola è divisa fondamentalmente in due parti: un registratore di dati di volo, che registra i parametri di volo, tra cui altitudine, velocità, direzione, accelerazione verticale, input di controllo, prestazioni del motore e molto altro; e un registratore vocale in cabina di pilotaggio che registra tutti i suoni e le conversazioni nella cabina di pilotaggio, comprese le comunicazioni del pilota e dell'equipaggio, le trasmissioni radio, gli allarmi e altri audio.
Questi dispositivi memorizzano i dati delle ultime 25 ore di volo e delle ultime 2 ore di audio. Quest'ultimi sono presi da numerosi sensori posti all'interno dell'aereo, mentre la "scatola arancione" è progettata in modo tale che, anche in caso di incidente, abbia le chance migliori di sopravvivenza (si trova nella coda).
È protetta, inoltre, da un rivestimento resistente al calore ed è costruita in acciaio inossidabile o titanio per resistere a calore estremo, pressioni e impatti di un incidente. I dati registrati sono archiviati in una memoria a stato solido, progettata anch'essa per resistere a condizioni estreme come fuoco e immersione in acqua, rendendola (quasi) indistruttibile.
L'uso di una scatola nera - oltre a essere obbligatorio in molti paesi - è cruciale perché in caso di incidente l'aggeggio inizia a rilasciare segnali e può farlo per un massimo di 90 giorni, consentendo agli esperti di localizzare il veicolo, oltre ad aiutare gli investigatori a ricostruire la sequenza di eventi che hanno portato al fattaccio.
I dati ottenuti dalle scatole nere svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la sicurezza degli aerei, ma non sempre resistono alla collisione... ed è capitato che, una volta recuperate, i dati erano illeggibili o impossibili da decifrare (cosa successa agli aerei che si schiantarono contro le Torri Gemelle).
FONTE: iflscience
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- È ufficiale: Leonardo da Vinci si sbagliava e ora abbiamo le prove
- Gli Stati Uniti sono vicini al collasso? Secondo questo studio sì
- Chi vuole delle lenti a contatto alimentate dalle... lacrime?
- Esiste davvero la sindrome del "cuore spezzato"? Scopriamo la Takotsubo
- Quanti sono gli oceani del mondo? Il numero non è sempre stato lo stesso
Curiosità Scientifiche

- Caratteristiche tecniche
- ,, ,
Contenuti più Letti
- Amazon regala un buono sconto da utilizzare durante la Festa delle Offerte Prime
- Canone Rai, dal 2024 arriva il nuovo prezzo? Facciamo chiarezza anche sul pagamento
- Amazon lancia i nuovi Echo Frames: gli occhiali smart si rifanno il look
- Apple rilascia iOS 17.0.1 in Italia: primo update della major release
- 1 commentiiPhone 15 Pro Max, la batteria dura meno del 14 Pro Max? Cosa dicono i primi test
- La Terra ha appena superato sei dei nove confini che la mantengono abitabile
- Dentro le cellule umane è stata trovata una "strana" matematica
- 1 commentiSe trovate tutte le parole nascoste in questa immagine siete molto acuti
- Trovare l'animale segreto di questa illusione ottica è una sfida per maestri
- Gli esseri umani e doberman hanno una triste cosa in comune