
Cos'è Web3 e qual è la differenza dal Web 2.0? I termini del Metaverso
Nelle discussioni sul sempre più importante Metaverso si è fatto largo un termine relativamente nuovo: web3. Definito da Elon Musk come “parola per marketing”, in realtà si sta avvicinando a una forma reale e a noi disponibile. Ma in cosa consiste esattamente e qual è la differenza dal nostro, attuale web2 o Web 2.0?
Al giorno d’oggi il mondo è immerso nel Web 2.0, come detto, ovvero l’Internet fondato su tecnologie come CSS, HTML, JavaScript e piattaforme interattive come Facebook. Esso esiste ormai dai primi anni 2000 e sta diventando sempre più evoluto, tanto da lasciare spazio grazie ai nuovi strumenti a una nuova generazione del World Wide Web chiamata Web 3.0 o Web3.
Quali sono le sue caratteristiche? La fondazione sull’intelligenza artificiale, l’espansione dell’immersività basata su AR/VR, la decentralizzazione data dalla blockchain e dalle criptovalute e, infine, una maggiore trasparenza e onnipresenza della rete e dei suoi contenuti.
Le differenze tra Web3 e Web2 sono dunque già evidenti:
- Il Web 2.0 è prettamente sociale, mentre la terza generazione si concentra sulle interconnessioni tra le risorse online per far emergere contenuti significativi e risorse pertinenti in modo intuitivo;
- Il Web 3.0 è decentralizzato, ergo non governato da un oligopolio Big Tech, e si sostiene grazie all’architettura dall’economia equilibrata;
- Il nuovo Web si concentra sul raggiungimento dei singoli utenti, sulla comprensione delle loro preferenze e sulla fornitura di esperienze su misura, riducendo la disinformazione e mantenendo comunque la trasparenza necessaria;
- Si passa dalla bidimensionalità all’ibrido con la tridimensionalità, data da realtà virtuale, realtà aumentata e Metaverso;
- Il Web3 sarà completamente open source, ovvero avrà una architettura più trasparente, responsabile e accessibile.
In poche parole, Web3 rappresenta una rivoluzione in atto. Quando si completerà? Nessuno lo sa, ma i primi passi sono già stati fatti e ora si prosegue verso il suo raggiungimento.
Altri contenuti per Metaverso
- Rai Cinema entra nel metaverso di The Nemesis, con una challenge dedicata a Diabolik
- La Serie A è sbarcata nel metaverso: Milan-Fiorentina trasmessa su The Nemesis
- Consulenze mediche nel Metaverso? Con MetaDocs è possibile... più o meno
- Per sfruttare a pieno il metaverso bisognerà aspettare tra 5 e 10 anni, parola di Meta
- Zuckerberg e i piani per il Metaverso: 48% di commissioni e occhiali AR
Metaverso

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante