
Cosa fare se il digitale terrestre non funziona? C'è una soluzione gratuita
Tra canali TV disturbati, sintonizzazioni da effettuare più volte e chi più ne ha più ne metta, ormai è ben noto a tutti che il digitale terrestre può riscontrare qualche problema. Qui entra in gioco la classica domanda: cosa fare se il digitale terrestre non funziona? Ebbene, potremmo aver trovato una soluzione interessante.
Infatti, ormai molte persone hanno in casa una connessione a Internet che permette la riproduzione di contenuti trasmessi in diretta (basti pensare all'ampia diffusione di servizi come Netflix in Italia, nonostante non siano stati raggiunti i risultati sperati dall'azienda di Reed Hastings). In questo contesto, sarebbe dunque utile trovare un servizio che "raggruppa" le live streaming di un po' tutti i canali TV italiani, compresi quelli locali, così da poter prendere visione delle dirette tramite browser o dispositivi mobili, vero? Abbiamo ciò che fa per voi.
Facciamo riferimento al portale TVdream, che mette a disposizione degli utenti, in modo totalmente gratuito, le dirette di ben 958 emittenti televisive di tutto il mondo. Tra l'altro, si tratta di un progetto che pone il focus proprio sul nostro Paese, dato che la maggior parte dei canali TV coinvolti sono proprio italiani, come potete vedere nella pagina dedicata all'Italia di TVdream.
Il servizio è una sorta di "contenitore", che rimanda poi ai canali ufficiali per poter usufruire delle live streaming. In parole povere, qualcuno ha ben pensato di "raggruppare" il mondo televisivo italiano in un unico posto, rendendolo però fruibile tramite connessione a Internet. Insomma, capite bene che può trattarsi di una buona soluzione, anche in quei momenti in cui il digitale terrestre presenta qualche "grattacapo".
Arrivati a questo punto, potreste chiedervi cosa offre TVdream in termini di TV locali, dato che chiaramente le soluzioni per vedere i principali canali TV italiani sul Web non mancano di certo, ma sono le piccole emittenti il "problema". Ebbene, in realtà, come abbiamo spiegato anche nel nostro approfondimento su come vedere le TV locali online, il servizio offre parecchie possibilità in tal senso.
Certo, in alcuni casi vengono proposti semplicemente i contenuti più recenti caricati sul Web dalle singole emittenti (ad esempio, video su YouTube), in quanto non tutti i canali TV locali dispongono di una diretta streaming ufficiale sul Web, ma per il resto sono disponibili molteplici canali per tutte le 20 regioni italiane.
Infatti, basta collegarsi alla pagina delle regioni di TVdream per poter dare un'occhiata alle proposte più interessanti per il luogo dove abitate. Siete veneti e volete prendere visione di Rete Veneta o TVA Vicenza? Si può fare. Siete pugliesi e avete intenzione di guardare TeleRadioErre o Mediaterranea TV? È possibile. Chiaramente quelli citati sono solamente degli esempi, ma capite bene che potrebbe trattarsi di una possibilità interessante per più di qualcuno.
Tra l'altro, TVdream dispone anche di un'applicazione per dispositivi mobili, come abbiamo spiegato anche nel nostro approfondimento su come vedere la TV su Android. L'app è scaricabile gratuitamente dal Play Store di Google e dall'App Store di Apple. Si tratta sicuramente di un progetto non troppo conosciuto, ma visti i recenti problemi legati al digitale terrestre ci è sembrato interessante approfondirlo.
Altri contenuti per Televisione
- Switch Off DVB-T2, dal Mise 10 milioni per migliorare la copertura
- Digitale Terrestre, Agosto 2022 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Digitale Terrestre, le novità per la numerazione di fine Luglio 2022: la lista
- Mediaset vince contro Rojadirecta: violati i diritti d'autore degli eventi sportivi
- Digitale Terrestre, in attesa del DVB-T2 arrivano nuovi canali TV in HD: le novità
Televisione

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili