
Di cosa sono fatti gli occhi? Alla scoperta del capolavoro della biologia
Gli occhi sono tra gli organi più affascinanti e complessi del corpo umano, veri e propri gioielli della biologia che ci permettono non solo di vedere il mondo che ci circonda, ma anche di esprimere le nostre emozioni e addirittura di essere riconosciuti attraverso la biometria... ma di cosa sono realmente fatti gli occhi?
Immaginate un occhio come una macchina fotografica sofisticata: la cornea e la lente agiscono come un sistema ottico frontale che focalizza la luce sulla retina, la "pellicola fotografica" del nostro occhio. La cornea è composta principalmente da una proteina chiamata collagene, disposta in un modello regolare che permette alla luce di passare e che fornisce anche resistenza a questa zona delicata ed esposta.
Dietro questa parte troviamo la lente, fatta di proteine che mantengono la sua trasparenza e la rendono flessibile, permettendole di cambiare forma per mettere a fuoco oggetti vicini e lontani. La retina, invece, è composta da dieci strati distinti di cellule nervose, inclusi i fotorecettori a bastoncello e a cono, che reagiscono alla luce generando impulsi elettrici che viaggiano attraverso il nervo ottico fino al cervello, dove vengono interpretati come immagini visive.
Altri elementi come la congiuntiva, la sclera e l'iride svolgono funzioni di protezione e regolazione della luce. Con l'avanzare dell'età, la composizione e la struttura degli occhi cambiano, portando a fenomeni come la formazione di cataratte o la degenerazione maculare legata all'età. Nonostante queste sfide, gli occhi rimangono una delle meraviglie più stupefacenti della biologia umana, un enigma che continua a affascinare scienziati e medici (poiché potrebbero rivelare anche la nostra vera età).
FONTE: livescience
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Biologia
- Scoperta incredibile, i batteri possono ricordare e trasmettere le loro esperienze
- Svolta nella biologia: creato un lievito quasi completamente artificiale
- Scoperta epocale manipola il DNA e lo fa diventare più duro dell'acciaio
- Dovremmo tornare a mangiare alghe? I nostri antenati lo facevano
- Rivelata dagli scienziati la "legge mancante" della natura dietro l'evoluzione
Biologia

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Unieuro, arrivano i nuovi sconti solo online: offerte tech fino al 10 Dicembre
- Amazon, la settimana inizia con due sconti su TV Samsung NEO QLED e QLED
- Come fare una scansione virus su Android? L'opzione integrata che non conoscete
- PC desktop Lenovo Legion con RTX 3070 in sconto da Mediaworld
- 7 commentiAmazon Fire TV Stick 4K Max 2023 Recensione: finalmente il cloud gaming
- Questa è definita la foto più terrificante mai fatta nello spazio, ecco perché
- 1 commentiè vero che i gatti arancioni hanno un comportamento unico? Ecco la verità
- 1 commentiEpidemia di cervi zombie si sta diffondendo nel mondo, allarme tra gli esperti
- Il campo magnetico della Terra si sta ribaltando, ecco che succede
- è colpa dei dinosauri se gli esseri umani non vivono fino a 200 anni