
Ecco cosa potremo vedere a novembre: sarà un vero spettacolo!
INFORMAZIONI SCHEDA
Novembre è appena iniziato e gli astronomi ci svelano le grandi meraviglie che potremo ammirare. Sarà il mese delle 5 fasi lunari ma non solo. Scopriamo cosa ci aspetta.
Dopo aver assistito allo speciale evento astronomico del mese di agosto, l'Unione Astrofili Italiani (Uai) ha affermato che nel mese di novembre le fasi lunari non saranno 4, come succede quasi sempre, bensì 5. La luna infatti aprirà e chiuderà il mese autunnale nella fase del primo quarto.
Una parte dell'evento, si è già verificata durante l'inizio del mese, momento nel quale il nostro satellite è stato in congiunzione con Saturno nella costellazione del Sagittario. Ciò si riproporrà nuovamente il 29 novembre e nello specifico il giorno prima che la luna entri nella fase corrispondente al primo quarto.
Le novità però non sembrerebbero essere finite, perché protagonisti saranno anche Giove che sarà al massimo della sua luminosità nelle fasi serali e Marte, la cui visibilità migliorerà sempre più con il trascorrere dei giorni.
Come se non bastasse, tra il 17 e il 18 novembre potremo ammirare lo sciame delle stelle cadenti d'autunno, dette anche Leonidi. Inoltre sempre nella seconda metà del mese, sarà nuovamente visibile dopo alcune settimane di assenza, la Stazione spaziale internazionale.
Considerando anche che le fasi lunari sono fondamentali per le migrazioni degli uccelli, a quanto pare ci attende un mese all'insegna di importanti spettacoli nei nostri cieli. Non ci resta che sollevare gli occhi e godere di tali meraviglie.
Altri contenuti per Accade nel Mondo
- La Russia sta utilizzando "carri armati fittizi" gonfiabili per distrarre le forze ucraine
- Gli australiani, a loro insaputa, stanno mangiando squali in via di estinzione
- Allarme in Australia: smarrita una capsula altamente radioattiva
- Cos'è questa strana spirale comparsa sopra i cieli delle Hawaii?
- Gettare l'acqua radioattiva di Fukushima nel mare è l'unica soluzione
Accade nel Mondo

Contenuti più Letti
- 26 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- 14 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona
- MacBook Air M1 a ben 330 euro in meno da Unieuro, che prezzo!
- 6 commentiI viaggi interstellari sono possibili? La risposta dell'esperto