
Ecco cosa succede quando un buco nero supermassiccio non riesce a fare il suo "lavoro"

Gli ammassi galattici contengono centinaia o migliaia di galassie pervase da gas caldo. Le espulsioni di materiale alimentate da un buco nero supermassiccio nella galassia centrale dell'ammasso, di solito, impediscono a questo gas caldo di raffreddarsi per formare un gran numero di stelle. Cosa succede, invece, se il buco nero si ferma?
Grazie all'ammasso di galassie SpARCS104922.6+564032.5, lontano 9.9 miliardi di anni luce dalla Terra, stiamo iniziando ad avere una risposta. Le stelle, in questo luogo, si stavano formando all'incredibile velocità di 900 masse solari all'anno. Oltre 300 volte più veloce della velocità con cui la nostra galassia, forma le sue stelle.
Cosa sta causando la formazione di queste stelle? Nella maggior parte dei cluster, la temperatura del gas è di circa 65 milioni di gradi. Tuttavia, nel sito di formazione stellare il gas è più denso della media e si è raffreddato fino a una temperatura di "soli" 10 milioni di gradi circa. "Senza il buco nero che pompa attivamente energia nei suoi dintorni, il gas può raffreddarsi abbastanza da consentire questo impressionante tasso di formazione stellare", afferma il coautore dello studio, pubblicato su The Astrophysical Journal Letters, Carter Rhea. "Questo tipo di buco nero potrebbe essere cruciale per la formazione di stelle nell'Universo primordiale".
Nel caso di SpARCS1049, gli astronomi non vedono alcun segno che un buco nero supermassiccio nella galassia centrale stia attivamente attirando materia. Perché il buco nero è così silenzioso? La differenza di posizione osservata tra il gas più denso e la galassia centrale potrebbe essere la causa. In poche parole, il buco nero supermassiccio attualmente è affamato, poiché non riesce più a "cibarsi" per la mancanza di carburante nei suoi dintorni. Il motivo? Due ammassi di galassie più piccoli si potrebbero essere scontrati in passato per creare SpARCS1049, allontanando il gas più denso dalla galassia centrale.
Altri contenuti per Spazio
- Hubble ci mostra i terribili segni di questa galassia "morente": ecco quali sono
- Ecco l'aspetto delle incredibili dune vicino al Polo Nord di Marte
- Alle Hawaii i ricercatori stanno ricreando delle colonie marziani e lunari: ecco perché
- Ecco il motore nucleare che potrebbe portarci su Nettuno in meno di 10 anni
- Su Marte sono stati recentemente rilevati due forti terremoti
Spazio

Contenuti più Letti
- 8 commentiSky agli abbonati: "in arrivo un nuovo pacchetto calcio". Diminuiscono i prezzi?
- 1 commentiiOS 14 ha un'applicazione nascosta: ecco come abilitarla
- DVB-T2, è vero che tutti i TV lo supportano? La risposta definitiva
- Unieuro offre 5 smart TV DVB-T2 a meno di 200 Euro: i modelli interessati
- Quando bisogna comprare il decoder per la tv? Si avvicina il DVB-T2
- Unieuro, smartphone 5G a meno di 200 euro con sconto extra
- Unieuro lancia "Gli Sconti Che Sognavi": il nuovo volantino valido fino al 25 Aprile
- 1 commentiOnlyFans: un archivio con 10Gb di foto e video per adulti è finito su Google Drive
- Come avere il 5G Iliad? Ecco le offerte disponibili ad Aprile 2021
- 1 commentiQual è la differenza tra le uova marroni e le uova bianche? La risposta della scienza