
Per costruire delle basi sulla Luna, gli astronauti potrebbero utilizzare la loro urina
Se gli esseri umani hanno intenzione di costruire una base permanente sulla Luna, si dovrà trovare un luogo in cui abitare. Le agenzie spaziali, infatti, stanno studiando materiali che possono essere trovati in situ (sul luogo) e hanno capito che c'è qualcosa che abbiamo tutti e che potrebbe tornarci molto utile: l'urina.
In particolare, l'urina degli astronauti potrebbe essere utilizzata per plastificare il calcestruzzo utilizzato per costruire strutture sulla Luna, rendendole meno fragili e più flessibili. "Per rendere il calcestruzzo geopolimero che verrà utilizzato sulla Luna, l'idea è quella di utilizzare ciò che è lì: la regolite e l'acqua del ghiaccio presente in alcune aree", afferma lo scienziato Ramón Pamies.
"Inoltre, con questo studio abbiamo visto che potrebbe essere utilizzato anche un prodotto di scarto, come l'urina del personale che occupa le basi lunari. I due componenti principali di questo fluido corporeo sono l'acqua e l'urea, una molecola che riduce le viscosità di molte miscele acquose", aggiunge l'uomo.
Gli scienziati qui sulla Terra hanno già condotto esperimenti per determinare quali materiali potrebbero essere utilizzati per costruire una base lunare. Vi sono, però, diverse preoccupazioni che devono essere prese in considerazione: le temperature lunari variano da 120 gradi Celsius durante il giorno a -130 ° C di notte, quindi il materiale da costruzione deve essere in grado di resistere a significativi sbalzi termici, isolando l'interno.
Poiché le proprietà dell'urea sono ben note, il team di ricerca ha deciso di provare a costruire alcune piccole strutture di simil regolite lunare e urea, utilizzando una stampante 3D. I risultati sono stati abbastanza positivi, le strutture erano abbastanza "morbide" e in grado di sopportare carichi pesanti senza perdere la loro forma.
"Non abbiamo ancora studiato il modo in cui l'urea verrebbe estratta dall'urina, poiché stiamo valutando tale necessità, perché forse i suoi altri componenti potrebbero anche essere usati per formare il calcestruzzo geopolimero", afferma la scienziata dei materiali Anna-Lena Kjøniksen del Østfold University College in Norvegia. "L'acqua nelle urine potrebbe essere utilizzata per la miscela, insieme a quella ottenibile sulla Luna, o una combinazione di entrambe."
FONTE: sciencealert
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Spazio
- Si vogliono recuperare dei campioni di Marte, ma c'è una brutta notizia
- Misteriose luci su Venere? Non sono fulmini, ma qualcosa di inaspettato
- Avete mai visto due galassie che si scontrano? Ecco la spettacolare immagine di Hubble
- Dall'interno di Europa qualcosa sta producendo anidride carbonica
- Ci sono volute 5 milioni di ore per realizzare questo modello 3D di una supernova esotica
Spazio

Contenuti più Letti
- Mediaworld, parte la Galaxy Week: sconti incredibili fino al 29 Settembre
- Unieuro, arrivano le nuove offerte solo online: i migliori sconti fino al 1 Ottobre
- 1 commentiè il grande giorno di macOS Sonoma: Mac compatibili ed ora di lancio del nuovo OS
- 2 commentiiPhone 16, addio al "Pro Max": arriva la variante Ultra, ecco le prime specifiche
- MediaWorld sconta Samsung Galaxy A33 5G: è tra i Top Seller
- Scoperto in Australia il fossile di un ragno gigantesco
- Avete mai visto due galassie che si scontrano? Ecco la spettacolare immagine di Hubble
- L'Africa è tre volte più grande dell'America? Preparatevi a restare stupiti
- 1 commentiè stata ufficialmente scoperta un'antica lingua totalmente sconosciuta
- La scienza al servizio delle quiete: ecco come "silenziare" le persone fastidiose