Creata la mappa più dettagliata della materia oscura nella galassia

Creata la mappa più dettagliata della materia oscura nella galassia
INFORMAZIONI SCHEDA
di

Gli scienziati hanno fatto una scoperta straordinaria e sono riusciti a mappare la materia oscura con una precisione mai raggiunta prima. Questa impresa è stata resa possibile grazie alla curvatura dello spazio-tempo attorno a una massa colossale.

Un team guidato dal cosmologo Kaiki Taro Inoue della Kindai University in Giappone ha utilizzato una lente gravitazionale per mappare questa enigmatica forma di materia su una scala incredibilmente piccola, con una risoluzione di soli 30.000 anni luce. Per dare un'idea, la Via Lattea, la nostra galassia, ha un diametro di circa 100.000 anni luce.

Quindi, stiamo parlando di una mappatura dettagliata di qualcosa che non possiamo nemmeno vedere, su una scala inferiore a un terzo delle dimensioni della nostra galassia, e che si estende per oltre 7,5 miliardi di anni luce. Quando la luce incontra lo spazio-tempo curvo attorno a un oggetto massiccio, come una galassia, viene distorta e amplificata. Questo effetto permette agli scienziati di studiare galassie lontane in dettaglio e, allo stesso tempo, di rivelare la distribuzione della gravità nell'oggetto che funge da lente. E qui entra in gioco la materia oscura.

Non sappiamo esattamente cosa sia, ma sappiamo che esiste grazie agli effetti della sua gravità. Analizzando la luce distorta, gli scienziati possono sottrarre la massa visibile e ciò che rimane è la materia oscura. Questa tecnica ha permesso al team di mappare la materia oscura attorno a una galassia chiamata MG J0414+0534, confermando teorie precedenti sulla sua distribuzione.