
Finalmente il cromosoma Y umano è stato sequenziato completamente
Più di un anno fa gli scienziati erano riusciti a svelare il genoma umano nella sua interezza, ma con una piccola omissione: il cromosoma Y, che finora era rimasto indecifrato. Oggi però il puzzle genetico, dopo decenni di lavoro, è stato completato.
Il successo di questa ricerca ha portato ad un risultato onnicomprensivo del genoma umano, che potrebbe persino rivelare alcuni segreti sulla fertilità maschile, nonostante la possibile scomparsa del cromosoma Y in futuro.
Ma come mai c'è voluto così tanto tempo per decifrarlo? Il motivo è da ricercarsi nelle numerose ripetizioni di sequenze al suo interno - che includevano anche dei palindromi - rendendo difficoltoso il collocamento esatto di ognuna di esse. Tuttavia, grazie a nuovi algoritmi bioinformatici (e tanta pazienza), i ricercatori sono finalmente riusciti ad ottenere un quadro completo.
Il team ha riempito la sequenza di DNA con più di 30 milioni di 'lettere' per assemblare il cromosoma Y, formato complessivamente da 62.460.029 coppie di basi (misura della lunghezza degli acidi nucleici).
Si tratta di un enorme passo in avanti, che aiuterà notevolmente l'identificazione e il trattamento di malattie e tumori negli uomini. Da studi recenti sappiamo infatti dell'implicazione dei geni del cromosoma Y nella formazione di alcuni tumori aggressivi; ma le problematiche relative ad essi sono probabilmente molte altre, ed ora saremo in grado di non trascurarle.
"Ora che abbiamo sequenziato al 100% il cromosoma Y, possiamo identificare ed esplorare diverse variazioni genetiche che potrebbero influenzare le malattie, in un modo che non potevamo fare prima," ha affermato Dylan Taylor, genetista dell'Università Johns Hopkins.
FONTE: sciencealert
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Biologia
- Scoperta incredibile, i batteri possono ricordare e trasmettere le loro esperienze
- Svolta nella biologia: creato un lievito quasi completamente artificiale
- Scoperta epocale manipola il DNA e lo fa diventare più duro dell'acciaio
- Dovremmo tornare a mangiare alghe? I nostri antenati lo facevano
- Rivelata dagli scienziati la "legge mancante" della natura dietro l'evoluzione
Biologia

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Unieuro, arrivano i nuovi sconti solo online: offerte tech fino al 10 Dicembre
- Amazon, la settimana inizia con due sconti su TV Samsung NEO QLED e QLED
- Come fare una scansione virus su Android? L'opzione integrata che non conoscete
- PC desktop Lenovo Legion con RTX 3070 in sconto da Mediaworld
- 7 commentiAmazon Fire TV Stick 4K Max 2023 Recensione: finalmente il cloud gaming
- Questa è definita la foto più terrificante mai fatta nello spazio, ecco perché
- 1 commentiè vero che i gatti arancioni hanno un comportamento unico? Ecco la verità
- 1 commentiEpidemia di cervi zombie si sta diffondendo nel mondo, allarme tra gli esperti
- è colpa dei dinosauri se gli esseri umani non vivono fino a 200 anni
- Il rover della Cina ha scoperto strane forme geometriche sotto Marte