
Direttamente all'IFA di Berlino, Sharp ha mostrato un altro televisore che ha catturato l'attenzione degli appassionati di tutto il mondo. Anche questo si basa sulla tecnologia 8K, diventata con il passare dei giorni la protagonista assoluta della fiera tedesca. Rispetto agli altri però le novità sono sostanziali.
La gamma di televisori 8K presentata dal popolare marchio, composta da tre modelli (60, 70 ed 80 pollici), è caratterizzata dalla presenza di un algoritmo interno che è in grado di scalare i normali contenuti 2K e 4K in 8K, in tempo reale.
L'algoritmo rileva il numero di pixel presenti in un'immagine ed esegue l'upscaling in 8K in tempo reale. La società ha rilevato che il risultato sarà un'immagine in grado di mostrare "piccoli dettagli che trasmettono uno straordinario realismo ed offriranno un'esperienza visiva notevolmente migliorata" rispetto a quella originale.
La scelta di puntare su tre modelli dalle dimensioni così elevate è da ricercare nel fatto che Sharp ha voluto anticipare i tempi alla luce della crescente domanda di schermi con diagonali superiori ai 55 pollici. E' chiaro però che dimensioni così elevate potrebbero rappresentare un problema per molti.
I tre modelli saranno disponibili in Asia entro la fine dell'anno ed in Europa nel 2019. Informazioni sui prezzi ancora non ne sono disponibili, ma il primo schermo 8K di Sharp, da 70 pollici, è disponibile a 12.000 Euro.
Altri contenuti per Sharp
- Sharp sorprende tutti con Aquos R7: fotocamera Leica e tanta potenza sotto la scocca
- Sharp fa all in con Aquos R6: fotocamera gigantesca firmata Leica e display avanzatissimo
- Sharp userà una fabbrica di TV per produrre mascherine per il viso
- Sharp ha lanciato i primi TV 4K con Android per il mercato europeo
- Un video mostra il TV OLED 4K arrotolabile sviluppato da Sharp
Sharp

Contenuti più Letti
- 1 commentiAvete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- Quanti dispositivi si possono vedere con DAZN? Le differenze tra Standard e Plus
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Ecco perché le vittime di annegamento a Londra subivano clisteri di tabacco
- 1 commentiCos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- 4 commentiDisney+, cambia tutto: aumento dei prezzi e piano con pubblicità in arrivo, ma attenzione
- Cosa trasmette ZONA DAZN su Sky? La programmazione del canale
- 1 commentiLa percentuale della batteria nella barra di stato di iOS 16 è limitata ad alcuni modelli
- Perché gli uomini più ricchi del mondo finanziano spedizioni in Groenlandia?