Speciale Tech
I migliori smartphone Android top di gamma a Giugno 2022

Recentemente, tre scienziati di diversi campi scientifici hanno pubblicato su Science la dimostrazione che tre intuizioni di Darwin sull'evoluzione umana, che il noto biologo descrisse più di 150 anni fa, sono state confermate e rafforzate dalla scienza moderna.
Il prof. Sergey Gavrilets, autore principale dello studio e docente di Ecologia e Biologia evolutiva presso l'Università del Tennessee, ha affermato "lavorare insieme è stata una grande sfida a causa dei limiti disciplinari e delle diverse prospettive, ma ci siamo comunque riusciti".
Il loro obiettivo è stato infatti applicare il quadro della moderna teoria della speciazione alle origini umane e riassumere le recenti ricerche per sottolineare come "l'Origine dell'uomo" di Darwin anticipasse molti recenti sviluppi scientifici nel campo.
La ricerca si è soffermata su tre approfondimenti specifici:
Le intuizioni riscontrate hanno importanti implicazioni per la comprensione del comportamento degli esseri umani moderni e per lo sviluppo di politiche atte a risolvere alcuni dei problemi più urgenti che la nostra società si trova ad affrontare.
Questo lavoro è uno dei risultati del "Center for the Dynamics of Social Complexity", che col suo lavoro promuove la ricerca interdisciplinare sulle origini, l'evoluzione ed il futuro della complessità sociale umana.
Altri contenuti per Biologia
Contenuti più Letti