
Il "Decennium bug" colpisce ancora: a New York i parchimetri rifiutano le carte di credito
INFORMAZIONI SCHEDA
Dopo aver colpito gli indossabili di Huawei/Honor, il "Decennium bug", la variante 2020 del "Millennium bug", sta creando parecchi grattacapi anche nei parcheggi di New York.
Infatti, stando anche a quanto riportato da Engadget e come scritto su Twitter da NYC DOT, l'arrivo del nuovo anno ha causato un problema al software di gestione dei parchimetri, che a quanto pare non è stato aggiornato in tempo. Il sistema informatico è quindi andato in tilt allo scoccare della mezzanotte dell'1 gennaio 2020 e da allora i parchimetri non accettano più il pagamento tramite carta di credito.
Gli addetti ai lavori sono già all'opera per sistemare il problema, ma la città di New York ha molti parchimetri e non è ancora chiaro quanto tempo ci vorrà per risolvere il "Decennium bug". Insomma, il 2020 sta portando con sé diversi problemi a livello informatico. Pensate che persino il videogioco WWE 2K20 ha avuto un "inconveniente" di questo tipo. Sembra inoltre che anche Star Wars Jedi: Fallen Order sia finito nel "mirino" del succitato bug per via di un problema di Denuvo, il sistema anti-pirateria integrato.
Giusto qualche giorno fa, vi abbiamo parlato su queste pagine dell'inconveniente che potrebbe verificarsi nel 2038. Insomma, sembra che, nonostante gli enormi passi in avanti fatti dalla tecnologia negli ultimi 20 anni, le date siano ancora un problema piuttosto importante.
We’ve received reports across the city of parking meters not accepting credit cards. DOT crews are out fixing the issue. In the meantime, meters are still accepting coins & the free #ParkNYC app, available at https://t.co/iCQhX2wHF4, App Store, GooglePlay. pic.twitter.com/yzVU21jyqr
— NYC DOT (@NYC_DOT) 2 gennaio 2020
Altri contenuti per Curiosità Tech
- Come Spotify, ma per i suoni della natura di tutto il mondo: ecco Earth Fm!
- Come migliorare la propria connessione Wi-Fi? Quattro consigli efficaci
- L'informatica è diventata più economica dagli anni '80? Ecco cosa costa molto di più
- Sonos invia speaker extra a clienti per sbaglio, conferma che possono tenerseli per legge
- 512 floppy disk, hard disk e scanner: torna l'incredibile orchestra hardware Floppotron
Curiosità Tech

Contenuti più Letti
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- Windows 11, noto programma riduce il bypass dei requisiti a una spunta
- 1 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- 1 commentiStranger Things 4, quale canzone vi salva da Vecna? Spotify ve lo fa scoprire
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- Huawei MatePad 2022 Recensione: un ottimo tablet da 10 pollici