
DeepMind: un nuovo team per studiare l'etica delle IA
La società controllata da Google e specializzata in intelligenza artificiale, DeepMind, sembra voler affrontare in maniera seria l’etica delle IA. La compagnia acquistata nel 2014 dal motore di ricerca, infatti, ha annunciato oggi la formazione di un nuovo gruppo di ricerca dedicato ad una delle questioni più spinose del campo.
Questo gruppo discuterà di problemi quali la gestione dell’IA, l’impatto economico che avrà sull’automazione e la necessità di garantire che i sistemi intelligenti condividano i nostri valori etici e morali.
DeepMind Ethics & Society, questo il nome della nuova squadra, pubblicherà i risultati di questa ricerca a partire dal 2018. Il gruppo è composto da otto membri che sono anche parte dello staff di DeepMind, ma il motore di ricerca ha già affermato che ha intenzione di portare il numero di componenti a 25 nel giro di un anno, per accelerare il processo. Nel team sono anche presenti sei consulenti (non pagati) esterni, tra cui il filosofo di Oxford, Nick Bostrom, che ha anche scritto un testo sul tema.
Nel post pubblicato sul blog ufficiale, i gestori hanno affermato che DMES aiuterà DeepMind ad “esplorare e comprendere l’impatto che avrà l’intelligenza artificiale sul mondo reale. Se le tecnologie d’intelligenza artificiale sono al servizio della società, devono essere modellate da priorità e preoccupazioni della stessa società”.
Chiaramente la creazione di questo team non rallenterà in alcun modo la ricerca sull’IA, in quanto i componenti lavoreranno parallelamente.
Altri contenuti per Google
- Google punta ad un "ecosistema Pixel" sul modello di Apple: la conferma di un dirigente
- Google Keep pronta ad evolversi: arriva la formattazione del testo?
- Google I/O, non solo Pixel 7 e Pixel Watch: mostrato un teaser dei nuovi Google Glass
- Google va all-in: svelati ufficialmente Pixel 7, 7 Pro, Buds Pro, Watch e Tablet
- Google annuncia My Ad Center: la pubblicità diventa controllata dagli utenti

Contenuti più Letti
- 19 commentiIl Canone Rai passa a 300 Euro dal 2023? Facciamo chiarezza sulla notizia
- Fibra ottica FTTH disponibile in oltre 20 nuovi comuni italiani: la lista
- 1 commentiIl tragico destino dei polpi: ecco perché quando nascono diventano orfani
- Digitale terrestre, Maggio 2022 si riempie di novità tra HD e nuovi canali
- 1 commentiTra iOS 16, iPadOS 16 e WatchOS 9: i nuovi OS Apple in arrivo
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- Binance: CZ scettico sulla fork proposta da Kwon, intanto LUNA vola sul mercato
- 1 commentiColosso italiano del mondo tech acquista azienda tedesca per 100 milioni
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 3 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi