
Il deserto del Sahara, migliaia di anni fa, era un paradiso pieno di vita

Se vi dicessero che uno dei deserti più aridi del mondo, il famosissimo deserto del Sahara, un tempo costituiva un piccolo paradiso verde con acqua, piante e vita, voi ci credereste? Bene, perché gran parte del deserto, migliaia di anni fa, era davvero verde e traboccante di vita.
A testimoniare quanto detto sono delle incisioni preistoriche di giraffe e coccodrilli, così come una pittura rupestre dell'età della pietra nel deserto che mostra persino esseri umani che nuotano. C'è, purtroppo, un piccolo problema: queste iscrizioni forniscono solo un quadro approssimativo delle condizioni di vita dell'epoca.
Un team di ricerca internazionale ha così esaminato carote di sedimenti estratti dal Mar Mediterraneo al largo delle coste della Libia, scoprendo che gli strati del fondo marino raccontano la storia dei principali cambiamenti ambientali in Nord Africa negli ultimi 160.000 anni. Queste scoperte sono state raccontate sulle rivista Nature Geoscience.
Era già noto che diversi fiumi scorrevano attraverso la regione, che oggi è una delle aree più aride della Terra. La ricostruzione degli esperti offre un quadro completo di quando (e perché) ci sono state piogge sufficienti nel Sahara centrale per riattivare questi fiumi. "Abbiamo scoperto che sono i lievi cambiamenti nell'orbita terrestre e la crescita e il declino delle calotte polari a determinare l'alternanza di fasi umide e lunghi periodi di aridità quasi completa", spiega Cécile Blanchet del German Research Center for Geosciences.
Insomma, un tempo il deserto del Sahara era un luogo pieno di vita. Poi, a causa dei cambiamenti dell'orbita terrestre e nei ghiacci delle calotte polari, è diventato il luogo arido che conosciamo anche oggi. Certo, magari tra qualche migliaio di anni tornerà come un tempo... o forse no.
Altri contenuti per Mondo antico
- Vediamo cosa sarebbe successo, se nessuno avesse assassinato Giulio Cesare
- Trovata la più antica testimonianza di domesticazione dei cani in Arabia Saudita
- E' stata annunciata la sorprendente scoperta dell'antica città d'oro perduta di Luxor
- Memento mori: un singolare anello con sopra un teschio è stato trovato in un bottino d'oro
- Questa placca dell'Età del Bronzo è la più antica mappa europea trovata finora
Mondo antico

Contenuti più Letti
- 1 commentiSky, in arrivo quattro nuovi canali: prenderanno il posto di Fox?
- 1 commentiWindows 10, finalmente si potrà rimuovere un'opzione obsoleta
- 6 commentiQuesti piccoli e mostruosi esseri vivono nella tua faccia: sono a migliaia
- Amazon Italia, smartphone Xiaomi in sconto a meno di 100 euro
- 4 commenti70 orche assassine hanno attaccato e ucciso la creatura più grande della Terra
- Unieuro, TV low cost DVB-T2 in offerta sotto i 140 euro con sconto extra
- Trony lancia il volantino "Fai L'Affare": tantissimi sconti online fino al 16 Aprile
- 7 commentiNeuralink di Elon Musk mostra la scimmia che gioca a Pong con la mente in un video
- LG Days Mediaworld: quasi 400 Euro di sconto su un TV OLED da 55 pollici
- Euronics, diversi smart TV DVB-T2 in offerta sotto i 250 Euro