Il digitale terrestre DVB-T2 in rampa di lancio: iniziata la transizione

Il digitale terrestre DVB-T2 in rampa di lancio: iniziata la transizione
di

Parte ufficialmente oggi la transazione verso lo switch off al DVB-T2, che porterà al debutto del nuovo digitale terrestre. La transizione è iniziata dalla Sardegna, e nello specifico dalle province di Oristano e Sassari.

Qui, seguendo la tabella di marcia pubblicata dal Ministero dello Sviluppo Economico, è iniziata la migrazione provvisoria di alcuni programmi nazionali e locali sulle nuove frequenze.

I canali 50 e 52 saranno spostati su un altro mux, mentre quelli precedentemente presenti al 51 e 53 verranno spostati sul mux 1 della RAI. Di conseguenza, è consigliabile effettuare la risintonizzazione delle frequenze del decoder ed i tv per visualizzare correttamente i programmi.

Questa prima fase sarà limitata ad alcune aree e continuerà fino al 31 Dicembre 2021. Dal 3 Febbraio all'8 Maggio 2020 toccherà alle province della Liguria, dopo di che sarà la volta di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto (Toscana), seguite infine da Viterbo, Roma e Latina nel Lazio.

La transizione inizia a poco più di un mese dal via all'erogazione del bonus TV, che può essere richiesto direttamente al momento dell'acquisto di un TV o decoder compatibile presso i principali punti vendita delle catene di distribuzione o nei negozi fisici. Il bonus però è riconosciuto solo a coloro che rientrano nelle fasce di reddito ISEE I e II.