
Digitale terrestre, parte oggi il cambio di frequenze in una nuova regione: il calendario
Continua il processo di refarming del digitale terrestre, nell’ambito del calendario relativo allo switch off al DVB-T2. Ad essere interessata è la Puglia, per cui sono previsti vari step, che abbracceranno tutte le provincie, fino al 20 Aprile.
Nello specifico, dal 6 all’8 Aprile 2022 sarà la volta della provincia di Foggia, seguita dall’11 Aprile da quelle di Bari, Barletta, Andria e Trani, mentre dal 12 Aprile sarà la volta di Brindisi, Taranto e Lecce.
Il processo di refarming prevede la liberazione delle frequenze 700 MHz, per metterle a disposizione degli operatori telefonici, che potranno essere utilizzate per il 5G. Nello specifico, in Puglia il processo liberazione riguarderà i canali 49-60 UHF.
Durante il passaggio, gli utenti potrebbero sperimentare problemi con la visualizzazione dei canali: è consigliabile impostare la sintonizzazione automatica in background degli apparati per trovarsi di fronte sempre a TV e decoder aggiornati e pronti all’uso.
Ricordiamo che da aprile 2022 è cambiata anche la numerazione del digitale terrestre, a seguito dell’addio alla piattaforma digitale di Sky. Come abbiamo avuto modo di spiegare infatti Sky ha abbandonato il digitale terrestre ed ha comunicato agli utenti quali sono i nuovi sistemi per poter accedere ai propri canali.
Il digitale terrestre DVB-T2 sarà attivato formalmente il prossimo 1 Gennaio 2023, salvo proroghe.
Altri contenuti per Televisione
- Switch Off DVB-T2, dal Mise 10 milioni per migliorare la copertura
- Digitale Terrestre, Agosto 2022 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Digitale Terrestre, le novità per la numerazione di fine Luglio 2022: la lista
- Mediaset vince contro Rojadirecta: violati i diritti d'autore degli eventi sportivi
- Digitale Terrestre, in attesa del DVB-T2 arrivano nuovi canali TV in HD: le novità
Televisione

Contenuti più Letti
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- RTX 3090 Ti giù di 1000 dollari, la EVGA FTW3 costa meno di una 3090
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- 1 commentiHacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Intel Alder Lake, "addio" wafer: ecco come sarà il nuovo i9-12900K
- Ghiacciai a rischio: è una vera corsa contro il tempo
- Criptovalute: timidi segni di ripresa dopo una settimana in discesa