
No, i dinosauri non stavano già scomparendo quando l'asteroide colpì la Terra
Secondo molti paleontologi, prima dell'arrivo dell'asteroide che portò all'estinzione definitiva i dinosauri, queste creature si stavano già estinguendo, lentamente ma in modo inesorabile. Quindi l'asteroide potrebbe aver solo accelerato un processo già in corso. Sarà vero? Un nuovo studio dice di no.
Per il suo dottorato presso l'Università di Bath, Joe Bonsor ha esaminato moltissimi gruppi di dinosauri e ha calcolato il tasso di produzione di nuove specie durante il tardo Cretaceo. Ovviamente le lacune nella documentazione fossile rendono difficile misurare questo dato, ma ci sono diversi metodi statistici per "aggirare" il problema.
"I grandi inevitabili pregiudizi nella documentazione fossile e la mancanza di dati possono spesso mostrare un declino delle specie, ma questo potrebbe non riflettere la realtà", afferma Bonsor nella rivista Royal Society Open Science.
Piuttosto che il numero di specie apparentemente presenti in un momento specifico, gli esperti hanno esaminato i tassi di formazione di nuove specie. L'analisi di Bonsor e colleghi ha scoperto quanto segue: alcune famiglie di dinosauri sarebbero scomparse anche senza l'asteroide, come i sauropodi. Altri, come gli adrosauri, stavano aumentando e se le cose fossero andate diversamente forse oggi sarebbero esistiti ancora oggi.
Altri studi, invece, hanno esaminato nel dettaglio il catastrofico impatto dell'asteroide che avvenne 66 milioni di anni fa.
Altri contenuti per Fossili
- Non immaginerete mai quali ossa ha trovato questo operatore edile sotto terra
- Scoperto uno strano fossile: è il più antico predatore mai trovato
- Questo fossile di 500 milioni di anni fa sembra uscito da un romanzo fantasy
- Un fossile di 100 milioni di anni è stato trovato sotto un ristorante
- Tre occhi e cervello diviso in due: non un mostro ma un animale del passato
Fossili

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili