
I dinosauri stavano già scomparendo 10 milioni di anni prima dell'asteroide
Secondo quanto riporta un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications, la diversità dei dinosauri stava già diminuendo 10 milioni di anni prima del famigerato impatto dell'asteroide che ha portato queste creature all'estinzione.
C'è un dibattito che continua da anni nella comunità scientifica: secondo diversi esperti i dinosauri erano sull'orlo dell'estinzione 66 milioni di anni fa e l'asteroide non ha fornito altro che la "spinta finale" per far in modo che si estinguessero completamente. Altri esperti, invece, sostengono che si tratta di una carenza della geologia, poiché non si trovano i fossili.
Il nuovo studio aggiorna il dibattito. Secondo quanto afferma il documento, infatti, il declino delle specie era reale. "Abbiamo esaminato le sei famiglie di dinosauri più abbondanti in tutto il Cretaceo, che vanno da 150 a 66 milioni di anni fa, e abbiamo scoperto che si stavano evolvendo, si espandevano e avevano successo", ha dichiarato l'autore principale dello studio, il dott. Fabien Condamine dell'Università di Montpellier.
"Poi, 76 milioni di anni fa, abbiamo osservato un'improvvisa flessione. I loro tassi di estinzione sono aumentati e, in alcuni casi, il tasso di origine di nuove specie è diminuito". Le specie di erbivori stavano scomparendo e questo ha reso gli ultimi ecosistemi dei dinosauri instabili e soggetti al collasso. La causa di questo declino? Il cambiamento climatico.
Sebbene questo cambiamento si è verificato 50.000 volte più lentamente di oggi e nella direzione opposta (ovvero con la creazione di ambienti sempre più freddi), i dinosauri non riuscirono ad adattarsi in tempo. Le temperature più fresche iniziarono a creare un modesto aumento dell'abbondanza di mammiferi, riducendo i numeri dei dinosauri.
Gli autori dello studio tengono a sottolineare una cosa: un ecosistema più diversificato è più sano e più resistente, ma l'abbondanza di una famiglia non suggerisce che i dinosauri fossero in grave pericolo, soprattutto perché gli adrosauri stavano fiorendo durante questo periodo. L'impatto dell'asteroide, molto probabilmente, decretò la fine di queste creature una volta per tutte.
Altri contenuti per Mondo antico
- Cosa sono queste lastre di pietra trovate nel relitto più vecchio di tutte?
- Cosa ha innescato il crollo degli antichi Maya? La causa DEVE farci riflettere
- Ecco 89 impronte invisibili: risalgono a circa 12.000 anni fa
- Trovato il più grande deposito di imbalsamazione dell'intero Egitto: è una tomba
- Gli esseri umani bevono latte da molto tempo prima del previsto
Mondo antico

Contenuti più Letti
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- Come farà DAZN a trasmettere le 7 partite? La risposta è su Sky Q
- Unieuro, doppio sconto su TV Sony BRAVIA 4K 2022 fa crollare il prezzo
- Come aggiungere e rimuovere dispositivi dall'abbonamento DAZN?
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- 5 commentiRegistro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?
- Il razzo indiano SSLV ha immesso due satelliti in un'orbita assurda, facendoli distruggere