INFORMAZIONI SCHEDA

Notizie

    Scoperto il dinosauro con il collo più lungo di qualsiasi animale esistito

    1

    notizia 12:30, 27 Marzo 2023

    Scoperto il dinosauro con il collo più lungo di qualsiasi animale esistito

    Sappiamo sicuramente che sono esistiti dei dinosauri davvero giganteschi, soprattutto durante il Giurassico, sotto forma di titanosauri dal collo lungo e sauropodi. Adesso è stata scoperto un nuovo dinosauro, ovvero il sauropode cinese Mamenchisaurus sinocanadorum che aveva il collo più lungo conosciuto nel regno animale.

    Questo stupendo video confronta la dimensioni di 150 animali viventi ed estinti
    video 11:57, 16 Marzo 2023

    Questo stupendo video confronta la dimensioni di 150 animali viventi ed estinti

    Sappiamo che sul nostro pianeta sono esistite delle creature davvero gigantesche e anche oggi ci sono animali che raggiungono dimensioni importanti (sì, stiamo parlando della balenottera azzurra). Una nuova bellissima animazione del canale YouTube di Global Data ha confrontato le dimensioni di 150 animali viventi ed estinti.

    Scoperto il dinosauro con il collo più lungo? Le dimensioni erano impressionanti
    notizia 21:44, 15 Marzo 2023

    Scoperto il dinosauro con il collo più lungo? Le dimensioni erano impressionanti

    Quando si parla di dinosauri sappiamo bene che quelli appartenenti al gruppo degli erbivori Sauropodi - come ad esempio il Titanosaurus o il Branchiosauro - erano sicuramente i più grandi mai esistiti. Un nuovo fossile recentemente trovato però potrebbe aver rivelato un Sauropode le cui dimensioni farebbero impallidire i suoi simili.

    Quale dinosauro potrebbe sopravvivere al giorno d'oggi?

    1

    notizia 12:35, 15 Marzo 2023

    Quale dinosauro potrebbe sopravvivere al giorno d'oggi?

    Ah i dinosauri, creature davvero magnifiche che hanno dominato il nostro pianeta milioni di anni fa. Sarebbe stato bello vedere questi possenti animali, per questo motivo oggi si sta parlando dell'idea di costruire una sorta di Jurassic Park. Tuttavia, ai tempi le condizioni erano diverse da oggi, ma quale dinosauro potrebbe sopravvivere?

    I dinosauri mangiavano dei cibi molti simili a quelli nostri, ecco cosa
    notizia 11:07, 10 Febbraio 2023

    I dinosauri mangiavano dei cibi molti simili a quelli nostri, ecco cosa

    Le piante e i vegetali del quale ci nutriamo al giorno d'oggi non esistono solo da recente, ma i loro "antenati" sono spuntati per la prima volta milioni di anni or sono. Addirittura alcuni di questi potevano essere trovati - o almeno versioni simili - perfino durante l'epoca dei dinosauri.

    Come facciamo a sapere che i T-Rex erano sorprendentemente lenti?
    notizia 21:14, 31 Gennaio 2023

    Come facciamo a sapere che i T-Rex erano sorprendentemente lenti?

    Gli uccelli e i coccodrilli sono diretti discendenti dei dinosauri: non è un caso se la ricerca paleontologica riprende spesso ad esame queste due tipologie di animali per capire come facevano a muoversi i grandi rettili che hanno vissuto sul nostro pianeta decine di milioni di anni fa.

    Un dinosauro mai visto prima aveva un numero di denti spropositato
    notizia 10:33, 28 Gennaio 2023

    Un dinosauro mai visto prima aveva un numero di denti spropositato

    Di dinosauri incredibili sul nostro pianeta ne sono esistiti davvero tanti e molti di loro purtroppo sono sconosciuti alla scienza. Recentemente, pensate, gli scienziati hanno scoperto uno pterosauro con un becco dalla forma insolita che aveva centinaia di minuscoli denti uncinati - circa 500 - e poteva essere trovato in Baviera, Germania.

    I paleontologi sono confusi da un uccello con una testa simile al T. Rex
    notizia 10:36, 18 Gennaio 2023

    I paleontologi sono confusi da un uccello con una testa simile al T. Rex

    Giorno dopo giorno gli scienziati effettuano grandi scoperte sui dinosauri. Qualche tempo fa vi abbiamo parlato dell'intelligenza sottovalutata dei T. Rex, mentre oggi i paleontologi sono confusi a causa di un fossile di una creatura simile a un uccello con la morfologia del cranio di un dinosauro.

    Rivelazione che ha dell'incredibile: i T. Rex erano intelligenti come babbuini

    2

    notizia 10:05, 8 Gennaio 2023

    Rivelazione che ha dell'incredibile: i T. Rex erano intelligenti come babbuini

    Esiste questa convinzione non troppo velata che immagina i dinosauri come degli esseri "stupidi" e meno intelligenti delle creature di oggi... ma chi l'ha detto? Uno nuovo studio ha scoperto che i T. Rex, i predatori all'apice della catena alimentare, erano molto probabilmente intelligenti come i babbuini.

    Scoperto uno strano uccello preistorico con cranio di dinosauro
    notizia 19:19, 4 Gennaio 2023

    Scoperto uno strano uccello preistorico con cranio di dinosauro

    È ormai risaputo che i moderni uccelli discendano dai dinosauri, ma ritrovare un fossile che presenta caratteristiche di entrambi non è cosa di tutti giorni. I paleontologici ora si stanno interrogando su questo misterioso uccello preistorico avente un cranio morfologicamente simile a quello di un dinosauro.

    Questo famoso dinosauro erbivoro discende da un antenato mangiatore di carne

    1

    notizia 10:00, 19 Dicembre 2022

    Questo famoso dinosauro erbivoro discende da un antenato mangiatore di carne

    È facile (e corretto) immaginare che i dinosauri siano stati gli esseri viventi più grandi vissuti sul nostro pianeta; tuttavia, la categoria dei sauropodi è l’effettiva detentrice del primato. Basti pensare che nella “scuderia” di questo gruppo c’è il Brontosauro, il Patagotitan e il Diplodoco.

    Guardate questa rara scoperta di un fossile di rettile marino di 100 milioni di anni fa
    notizia 10:28, 13 Dicembre 2022

    Guardate questa rara scoperta di un fossile di rettile marino di 100 milioni di anni fa

    Non è facile trovare dei resti di milioni di anni fa, figuriamoci dei fossili di 100 milioni di anni fa con un grado di conservazione incredibile. Così proprio recentemente gli scienziati hanno trovato i resti di un elasmosauro, un rettile marino estinto appartenente alla famiglia dei plesiosauri e che visse nel Cretaceo.

    Le code dei dinosauri potevano infrangere la barriera del suono?
    notizia 12:18, 12 Dicembre 2022

    Le code dei dinosauri potevano infrangere la barriera del suono?

    Recentemente sono stati pubblicati due studi che hanno acceso un dibattito all'interno della comunità dei paleontologi. Il primo documento ufficiale sostiene che le lunghe code di alcuni dinosauri erbivori (come i sauropodi) fossero capaci di infrangere la barriera del suono come una frusta, mentre un secondo studio smentisce quanto affermato.

    I dinosauri non smettono di stupire: Scoperto il più antico fossile di pterodattilo
    notizia 22:36, 29 Novembre 2022

    I dinosauri non smettono di stupire: Scoperto il più antico fossile di pterodattilo

    Gli pterosauri, noti anche come "pterodattili", sono stati dei rettili volanti dell'era dei dinosauri, con aperture alari anche di 12 metri, che hanno dominato i cieli del mondo per più di 160 milioni di anni, dal tardo Triassico alla fine del Cretaceo. Ora, un team di ricercatori, ha scoperto il più antico fossile di queste maestose creature.

    Scoperta una nuova specie di tirannosauro: Ammirate il Daspletosaurus wilsoni

    1

    notizia 23:19, 28 Novembre 2022

    Scoperta una nuova specie di tirannosauro: Ammirate il Daspletosaurus wilsoni

    Il mondo dei dinosauri affascina grandi e piccini, soprattutto grazie alle notevoli scoperte che si susseguono anno dopo anno, portando alla luce sempre più notizie del loro incredibile regno. Ora, in una nuova ricerca pubblicata sulle pagine di PeerJ, Elías Warshaw e Denver Fowler riportano la scoperta di una nuova specie di tirannosauro.

    I T. Rex erano forse molto più grandi del previsto
    notizia 11:30, 22 Novembre 2022

    I T. Rex erano forse molto più grandi del previsto

    Il Tyrannosaurus rex è molto probabilmente il dinosauro più famoso mai vissuto. Sappiamo quali erano le sue dimensioni, ma un nuovo studio rivoluziona le nostre conoscenze affermando che forse la creatura era perfino più grande di quanto immaginato.

    Appassionati di Jurassic Park? È stata scoperta una nuova specie di dinosauri
    notizia 22:03, 9 Novembre 2022

    Appassionati di Jurassic Park? È stata scoperta una nuova specie di dinosauri

    Un team internazionale di ricercatori, con la collaborazione di due paleontologi della Southern Methodist University (SMU), ha identificato una nuova specie di pterosauri, chiamandola "Epapatelo otyikokolo". Il ritrovamento, effettuato in Angola, è molto particolare poiché la regione non è nota per conservare tali fossili.

    Cosa sono le 'mummie' di dinosauro? Scopriamo insieme lo strano processo
    notizia 22:33, 12 Ottobre 2022

    Cosa sono le "mummie" di dinosauro? Scopriamo insieme lo strano processo

    Con il termine "mummia" è spesso identificata la classificazione di alcuni fossili di dinosauro, relativamente rari, con pelle sclerotizzata ed altamente essiccata. È opinione comune che tali resti si formino solo in circostanze eccezionali, con una carcassa protetta da alterazione e decomposizione mediante una rapida sepoltura o essiccazione.

    L'asteroide che annientò i dinosauri creò tsunami di 4 chilometri di altezza

    1

    notizia 09:28, 6 Ottobre 2022

    L'asteroide che annientò i dinosauri creò tsunami di 4 chilometri di altezza

    L'impatto di Chicxulub 66 milioni di anni fa, questo il nome dell'asteroide che annientò i dinosauri, fu davvero spaventoso e generò delle onde tsunami alte fino a 4 chilometri di altezza. Incredibilmente, questi eventi furono abbastanza potenti da lasciare segni sul fondo dell'oceano che possiamo vedere ancora oggi.

    Quando e come si sono estinti i dinosauri? Riepiloghiamo ciò che sappiamo
    notizia 21:59, 16 Settembre 2022

    Quando e come si sono estinti i dinosauri? Riepiloghiamo ciò che sappiamo

    Quando e come si sono estinti i dinosauri? Sembra una domanda banale vero? Grazie a libri, film, documentari, dovrebbe essere così. Eppure le informazioni che ricordiamo sono spesso vaghe e poco precise. Vediamo quindi di fare un riepilogo delle nozioni fondamentali, rispondendo a 2 semplici domande. Partiamo!

    Orca assassina vs Megalodonte: megalodonte avrebbe mangiato un'orca in tre morsi
    notizia 11:10, 5 Settembre 2022

    Orca assassina vs Megalodonte: megalodonte avrebbe mangiato un'orca in tre morsi

    Sono tante le storie sul megalodonte, uno squalo gigante emerso 23 milioni di anni fa e che è esistito sulla Terra fino a circa 2 milioni di anni fa. Non conosciamo con esattezza le sue dimensioni, ma sappiamo che in confronto alle creature marine di oggi era davvero colossale: grazie alla sua grandezza avrebbe potuto mangiare un'orca in tre morsi.

    Occhi più grandi e mascella più piccola: ecco com'era un T. Rex agli albori
    notizia 10:00, 12 Agosto 2022

    Occhi più grandi e mascella più piccola: ecco com'era un T. Rex agli albori

    Il T. Rex è sicuramente conosciuto come il dinosauro più feroce di tutti e giorno dopo giorno gli scienziati scoprono interessanti novità sul suo conto. Adesso una nuova ricerca suggerisce che gli occhi di questi feroci predatori si siano ridotti quando le loro mascelle sono diventate enormi.

    Questa particolare teoria sull'esistenza di tre specie di T. Rex diverse è stata distrutta
    notizia 09:41, 2 Agosto 2022

    Questa particolare teoria sull'esistenza di tre specie di T. Rex diverse è stata distrutta

    All'inizio di quest'anno è stato pubblicato uno studio sui dinosauri che ha stravolto un po' la comunità scientifica. In questo documento si affermava che il Tyrannosaurus rex fosse, in realtà, composto da tre specie di dinosauri differenti. Tuttavia un nuovo studio pubblicato recentemente ha sfatato completamente questa convinzione.

    Ecco a voi un colorato e gigantesco dinosauro che aveva le 'mani di forbice'
    notizia 10:58, 15 Luglio 2022

    Ecco a voi un colorato e gigantesco dinosauro che aveva le "mani di forbice"

    Qualche milione di anni fa in Asia esisteva un dinosauro che aveva degli artigli così affilati come potremmo tranquillamente soprannominarlo "mani di forbice". Stiamo parlando di una creatura che faceva parte di un gruppo noto come "Terizinosauro" e che utilizzava le sue affilate armi per farsi strada tra la fitta vegetazione del periodo.

    Questo sbalorditivo dinosauro aveva le braccia minuscole prima del T.Rex
    notizia 08:12, 8 Luglio 2022

    Questo sbalorditivo dinosauro aveva le braccia minuscole prima del T.Rex

    Il Tyrannosaurus Rex, per gli amici T. Rex, è senza alcun dubbio il dinosauro più famoso di tutti. Tra le sue peculiarità, come una grandezza e una ferocia fuori dal normale, è impossibile non notare le sue minuscole braccia che hanno ispirato molte battute divertenti. Tuttavia, il T. Rex non era l'unica creatura con questa caratteristica.

    Ecco cosa ne pensano i paleontologi di Jurassic World: Dominion
    notizia 10:26, 21 Giugno 2022

    Ecco cosa ne pensano i paleontologi di Jurassic World: Dominion

    Al cinema è recentemente sbarcato "Jurassic World: Dominion", terzo film della nuova trilogia dedicata alle bestie preistoriche più amate di sempre: i dinosauri. All'interno della pellicola ci sono molte di queste creature, ma cosa ne pensano i paleontologi? Per saperlo Live Science ha parlato con due esperti del settore.

    Anche i dinosauri avevano l'ombelico: è stata trovata la prima prova
    notizia 10:14, 15 Giugno 2022

    Anche i dinosauri avevano l'ombelico: è stata trovata la prima prova

    I dinosauri avevano qualcosa di simile all'ombelico. No, non era creato dal cordone ombelicale come accade con i mammiferi, ma dal sacco vitellino della creatura. In particolare una prova di quanto detto proviene dal fossile di un dinosauro squisitamente conservato proveniente dalla Cina.

    Potrebbe essere stato risolto uno dei più antichi misteri dei dinosauri

    1

    notizia 11:22, 31 Maggio 2022

    Potrebbe essere stato risolto uno dei più antichi misteri dei dinosauri

    Sono tanti i miti sui dinosauri. Uno dei più difficili da sfatare riguardava il loro rapporto con i rettili; si presumeva, infatti, che i dinosauri fossero creature a sangue freddo, ma una serie di studi (tra cui uno recentemente pubblicato) sembra aver eliminato una volta per tutte questa diffusa convinzione.

    Il 'Drago della morte' è una nuova creatura gigantesca vissuta sul nostro pianeta

    2

    notizia 11:41, 26 Maggio 2022

    Il "Drago della morte" è una nuova creatura gigantesca vissuta sul nostro pianeta

    Circa 86 milioni di anni fa vagava sulla Terra una creatura davvero gigantesca che è stata rinominata "Drago della morte". Si trattava di uno pterosauro, un rettile volante, che viveva nello stesso periodo dei dinosauri. Era lungo all'incirca 9 metri e viveva nella provincia occidentale di Mendoza, in Argentina.

    Battuto all'asta per una cifra assurda l'ispiratore del Velociraptor di 'Jurassic Park'
    notizia 19:10, 19 Maggio 2022

    Battuto all'asta per una cifra assurda l'ispiratore del Velociraptor di "Jurassic Park"

    Tutti abbiamo visto “Jurassic Park”, film cult per gli amanti dei dinosauri e per tutti coloro che hanno impresse le agili movenze e il suono agghiacciante dei temibili Velociraptor. Di recente, è stato battuto all’asta lo scheletro di Deinonychus, specie di dinosauro teropode che ha ispirato le terrificanti creature cinematografiche.

    Incredibile studio rivela il 'vero colore dei dinosauri': questa è la Dinosaur-Art!
    notizia 20:30, 25 Aprile 2022

    Incredibile studio rivela il "vero colore dei dinosauri": questa è la Dinosaur-Art!

    I dinosauri sono tra le creature più stupefacenti che abbiano vissuto sulla Terra. Dal piccolo Compsognathus al titanico Argentinosaurus, questi animali non smettono di destare un fascino senza tempo, persino nell’ipertecnologico mondo odierno. È proprio grazie a queste innovazioni che ora conosciamo il vero colore dei dinosauri.

    Ecco a voi Big John, triceratopo che ci mostra i segni di antichi combattimenti
    notizia 10:19, 12 Aprile 2022

    Ecco a voi Big John, triceratopo che ci mostra i segni di antichi combattimenti

    Molto prima dell'ascesa degli umani, la Terra era dominata dai dinosauri, delle creature colossali che vennero annientate 66 milioni di anni fa da un asteroide. Durante i secoli abbiamo trovato molte prove di queste creature e, giorno dopo giorno, vengono fuori nuovi dettagli e scoperte davvero incredibili.

    Finalmente un indizio tangibile sull'asteroide che ha causato l'estinzione dei dinosauri
    notizia 21:03, 7 Aprile 2022

    Finalmente un indizio tangibile sull'asteroide che ha causato l'estinzione dei dinosauri

    L'asteroide Chicxulub si è schiantato contro la Terra 66 milioni di anni fa e ha lasciato un cratere largo 93 miglia nel Golfo del Messico. Ora, straordinarie scoperte a Tanis, nel North Dakota, fatte dal paleontologo dell'Università di Manchester Robert DePalma, potrebbero segnare la prima prova in assoluto legata alle sue conseguenze.

    Finalmente è stato trovato Stan, il T. rex più costoso mai venduto
    notizia 11:19, 28 Marzo 2022

    Finalmente è stato trovato Stan, il T. rex più costoso mai venduto

    Il Tyrannosaurus Rex più costoso della storia (per ora) è senza dubbio Stan, venduto all'asta per 31,8 milioni di dollari nell'ottobre 2020. Dopo l'acquisto i resti del dinosauro si sono "persi nel nulla" e non sono più stati ritrovati... almeno fino ad oggi!

    Possiamo riportare i dodo in vita? Scienziati sequenziano con successo il DNA
    notizia 13:37, 21 Marzo 2022

    Possiamo riportare i dodo in vita? Scienziati sequenziano con successo il DNA

    Film come Jurassic Park ci fanno sognare da molte generazioni la possibilità di rivedere i dinosauri o altre creature estinte sulla Terra. Sono tanti i ricercatori che hanno intenzioni di de-estinguere alcuni animali, come i mammut lanosi o il tilacino. Alcuni più fattibili di altri, come ad esempio il famosissimo Dodo.

    È stato appena scoperto il primo dinosauro corazzato dell'Asia
    notizia 09:26, 16 Marzo 2022

    È stato appena scoperto il primo dinosauro corazzato dell'Asia

    In un nuovo articolo pubblicato sulla rivista eLife, è stato descritto il primo dinosauro corazzato mai scoperto in Cina ed è il più antico mai trovato in Asia fino ad oggi. I ricercatori hanno trovato una morfologia sicuramente curiosa, con creature molto differenti nel loro aspetto durante il Giurassico inferiore di quanto previsto in precedenza.

    È stato appena scoperto lo stegosauro (forse) più vecchio di sempre
    notizia 12:10, 4 Marzo 2022

    È stato appena scoperto lo stegosauro (forse) più vecchio di sempre

    Una volta i dinosauri popolavano il nostro pianeta e, nonostante al giorno d'oggi abbiamo trovato sicuramente molte prove su queste incredibili creature, le scoperte sono sempre all'ordine del giorno sul campo. Così recentemente un team di paleontologi ha portato alla luce un piccolo stegosauro scoperto in Asia, che sembra essere molto antico.

    Ecco in quale stagione dell'anno furono sterminati i dinosauri
    notizia 12:58, 24 Febbraio 2022

    Ecco in quale stagione dell'anno furono sterminati i dinosauri

    All'incirca 65 milioni di anni fa i dinosauri vennero sterminati da un asteroide che si scontrò sulla Terra. Gli scienziati stanno scoprendo giorno dopo giorno nuove informazioni su questo terribile evento estintivo, e recentemente un nuovo studio pare avere scoperto perfino il periodo dell'anno in cui avvenne l'estinzione.

    Altro che giraffe: i sauropodi avevano colli molto più lunghi di quanto crediamo?
    notizia 21:02, 22 Febbraio 2022

    Altro che giraffe: i sauropodi avevano colli molto più lunghi di quanto crediamo?

    I sauropodi erano dinosauri dalle dimensioni titaniche, le creature terrestri più grandi mai esistite. Una delle più note caratteristiche di questi giganti sono i loro lunghi colli, grazie ai quali raggiungevano altezze proibitive. Una nuova ricerca suggerisce che il collo dei sauropodi potrebbe essere stato ancora più lungo di quanto pensiamo.

    Un nuovo dinosauro predatore appare sulla scena: ecco a voi il feroce iberospinus
    notizia 19:43, 21 Febbraio 2022

    Un nuovo dinosauro predatore appare sulla scena: ecco a voi il feroce iberospinus

    Gli spinosauridi sono un gruppo estinto di dinosauri teropodi vissuti tra 148-85 milioni di anni fa. Si trattava di carnivori dalle notevoli dimensioni, con crani allungati e una dentizione simile a quella dei coccodrilli odierni. Oggi un nuovo esponente di questo gruppo di predatori preistorici appare sulla scena: il feroce iberospinus.

    Questo nuovo dinosauro potrebbe avere le braccia più piccole di tutti
    notizia 09:07, 21 Febbraio 2022

    Questo nuovo dinosauro potrebbe avere le braccia più piccole di tutti

    Se pensavate che il Tyrannosaurus rex avesse braccia minuscole - a proposito, sapevate che non è neanche il più grande carnivoro esistito sulla Terra? -, preparatevi a rifarvi gli occhi con questa nuova specie di dinosauro dalle braccia ancora più piccole: ecco a voi il Guemesia ochoai!

    La scoperta di questo gigantesco dinosauro infrange una legge naturale?
    notizia 10:38, 14 Febbraio 2022

    La scoperta di questo gigantesco dinosauro infrange una legge naturale?

    Se la sola scoperta dello scheletro di titanosauro più completo mai trovato in Europa non fosse già abbastanza per considerare il rinvenimento "incredibile", a dare valore all'evento è anche la discrepanza tra le immense dimensioni della specie recentemente descritta, l'Abditosaurus kuehnei, e la sua posizione nei Pirenei.

    Questo 'coccodrillo bestiale' di 240 milioni di anni fa era un predatore terribile
    notizia 11:16, 12 Febbraio 2022

    Questo "coccodrillo bestiale" di 240 milioni di anni fa era un predatore terribile

    Nel 1963, in Tanzania, degli archeologi scoprirono i fossili di una creatura allora sconosciuta all'interno del bacino di Ruhuhu. I resti vennero portati al Museo di Storia Naturale di Londra in attesa di analisi. La creatura non venne mai descritta formalmente dagli esperti... ed è stata riscoperta dopo 60 anni. Oggi.

    Anche i dinosauri si ammalavano? Ecco il più antico caso di 'raffreddore da dinosauro'
    notizia 19:58, 10 Febbraio 2022

    Anche i dinosauri si ammalavano? Ecco il più antico caso di "raffreddore da dinosauro"

    Tosse, starnuti, febbre e naso che cola vi dicono niente? Esatto, stiamo parlando dei sintomi tipici del raffreddore. In relazione a questa affezione, è stato scoperto che la nonna ha ragione a dire che il miele aiuta contro il raffreddore. Ma gli esseri umani non sono gli unici a soffrirne, come rivela il più antico raffreddore da dinosauro.

    A cosa servivano le placche spinali dello Stegosauro?
    notizia 12:31, 24 Gennaio 2022

    A cosa servivano le placche spinali dello Stegosauro?

    Uno dei dinosauri erbivori più famosi è sicuramente lo Stegosauro, riconoscibile da chiunque per le sue evidenti placche spinali che sporgevano fuori dal suo collo, schiena e coda. Erano infatti disposte su due file di coppie alternate e avevano una lunghezza di ben 30 centimetri.

    L'antenato dei 'giganti della Terra' era un dinosauro velocista di...appena 30 centimetri
    notizia 19:37, 20 Gennaio 2022

    L'antenato dei "giganti della Terra" era un dinosauro velocista di...appena 30 centimetri

    I sauropodi sono un gruppo di dinosauri dalla mole titanica. Gli animali più grandi che abbiano calpestato la Terra e possenti alimentatori delle fantasie dei paleontologi. Di recente abbiamo parlato di Golia il supersaurus più lungo mai vissuto. Ora un team di ricerca ha scoperto un antico e insolito antenato di questi giganti, dalle doti uniche.

    La strana vita dell'anchilosauro: un dinosauro lento e sordo

    4

    notizia 21:09, 11 Gennaio 2022

    La strana vita dell'anchilosauro: un dinosauro lento e sordo

    Un team internazionale di scienziati, esaminando attentamente il fossile di scatola cranica di un Anchilosauro conservato in Austria, ha effettuato una scoperta sorprendente: questo particolare dinosauro era molto lento e, soprattutto, sordo.

    L'avvento del Pollosauro: quando la scienza ricreò 'zampe di dinosauro' nei polli

    4

    notizia 21:40, 1 Gennaio 2022

    L'avvento del Pollosauro: quando la scienza ricreò "zampe di dinosauro" nei polli

    È opinione comune pensare che alcuni dei più grandi animali vissuti sulla Terra si siano estinti a causa di Chicxulub lo sterminatore dei dinosauri. Rivoluzioni in campo paleontologico hanno permesso di rivalutare una serie di credenze, permettendoci di affermare che i dinosauri non si sono estinti, ma si nascondono “negli uccelli”.

    Quanto tempo impiegavano le uova di dinosauro a schiudersi?

    2

    notizia 11:17, 28 Dicembre 2021

    Quanto tempo impiegavano le uova di dinosauro a schiudersi?

    Dopo che la notizia della scoperta dell'embrione di un dinosauro perfettamente conservato ha fatto il giro del mondo, oggi vogliamo rispondere a un'altra domanda che abbiamo notato spesso sotto i commenti: quanto tempo impiegavano le uova di dinosauro a schiudersi?

    L'essere volante più grande mai esistito: l'immenso 'airone titano' terrore dei dinosauri

    2

    notizia 19:57, 25 Dicembre 2021

    L'essere volante più grande mai esistito: l'immenso "airone titano" terrore dei dinosauri

    Nell’immaginario collettivo, il mito ha giocato un ruolo cruciale nel trasformare semplici errori di valutazione fossili in creature leggendarie. Ma sul nostro pianeta hanno proliferato creature stupefacenti, pur apparendo irreali. Un esempio è l’essere volante più grande mai esistito: Quetzalcoatlus northropi, il gigantesco “airone titano”.

    È stato scoperto l'embrione di un dinosauro splendidamente conservato
    notizia 11:24, 22 Dicembre 2021

    È stato scoperto l'embrione di un dinosauro splendidamente conservato

    Nel 2000, nella provincia cinese di Jiangxi, vennero portate alla luce delle uova di dinosauro dalla Formazione Hekou del tardo Cretaceo della Cina meridionale. Da allora, tuttavia, i reperti vennero messi all'interno di un deposito e dimenticati per sempre... fino alla costruzione del Museo di storia naturale di Yingliang nel 2010.

    È ufficiale: ecco quando è precipitato Chicxulub, 'lo sterminatore dei dinosauri'
    notizia 18:55, 12 Dicembre 2021

    È ufficiale: ecco quando è precipitato Chicxulub, "lo sterminatore dei dinosauri"

    La catastrofe che segnò la fine dei dinosauri è un argomento che da decenni infiamma il dibattito nella comunità scientifica. Oggi sappiamo da dove proveniva l’asteroide che estinse i giganti della preistoria, ma un nuovo studio è andato oltre. È stato identificato il periodo esatto del cataclisma globale: era una primavera.

    Questi dinosauri carnivori potevano correre alla stessa velocità di Usain Bolt
    notizia 09:55, 10 Dicembre 2021

    Questi dinosauri carnivori potevano correre alla stessa velocità di Usain Bolt

    C'è stato un periodo in cui i dinosauri regnavano sulla Terra. Ne esistevano davvero tantissimi, alcuni erano giganteschi, altri erano minuscoli, mentre altri erano cacciatori davvero ferocissimi. I carnivori avevano denti super affilati, un olfatto incredibile... e persino una velocità davvero ragguardevole, secondo una nuova scoperta.

    Scoperto nuovo dinosauro con una coda mai vista prima: ha la forma di una 'spada azteca'

    1

    notizia 17:45, 2 Dicembre 2021

    Scoperto nuovo dinosauro con una coda mai vista prima: ha la forma di una "spada azteca"

    Il mondo dei dinosauri non manca di scoperte capaci di affascinare milioni di appassionati. Di solito, sono i grandi predatori a farla da padrone, ma anche gli erbivori avevano delle caratteristiche fisiche straordinarie. Secondo una notizia dell’ultim’ora un team di ricerca ha portato alla luce il dinosauro dalla coda a forma di "spada azteca”.

    Incredibili tracce fossili scoperte in Texas: i sauropodi sapevano nuotare?
    notizia 19:11, 28 Novembre 2021

    Incredibili tracce fossili scoperte in Texas: i sauropodi sapevano nuotare?

    I sauropodi sono un gruppo di immensi dinosauri erbivori vissuti tra il Triassico e il Cretaceo. Tra le varie specie di mastodonti, i ricercatori provarono a identificare il dinosauro più grande mai esistito. In relazione al ritrovamento di una serie di impronte in Texas queste titaniche creature potrebbero aver camminato sui fondali a due zampe.

    Un dinosauro senza denti, piccolo e 'raro' è stato scoperto in Brasile
    notizia 13:15, 24 Novembre 2021

    Un dinosauro senza denti, piccolo e "raro" è stato scoperto in Brasile

    In Brasile è stato effettuato un ritrovamento di un dinosauro "molto raro" vissuto circa 70 milioni di anni fa. La creatura, soprannominata Berthasaura leopoldinae misurava circa un metro di lunghezza e aveva un'altezza di circa 80 centimetri. Il dinosauro è un teropode, un gruppo i cui membri erano ritenuti quasi tutti carnivori.

    Un'incredibile scoperta rivela Golia il Supersaurus: il dinosauro più lungo mai vissuto?
    notizia 20:26, 16 Novembre 2021

    Un'incredibile scoperta rivela Golia il Supersaurus: il dinosauro più lungo mai vissuto?

    Non molto tempo fa abbiamo analizzato i contendenti al titolo di dinosauro più grande di tutti. Questi colossi appartenevano ai sauropodi, creature estinte milioni di anni fa. Oggi, un nuovo studio ha analizzato resti fossili in ottimo stato di conservazione appartenenti a Golia, un Supersaurus che potrebbe essere il dinosauro più lungo di sempre.

    Il dinosauro dal 'teschio di ghiaccio': il primo del suo genere scoperto in Groenlandia
    notizia 19:40, 10 Novembre 2021

    Il dinosauro dal "teschio di ghiaccio": il primo del suo genere scoperto in Groenlandia

    Le scoperte sui dinosauri sono foriere di grande risonanza mediatica. Dai feroci predatori ai “pesi massimi” erbivori del passato, questi animali non possono che suscitare profonda fascinazione. Di recente, uno studio ha identificato due crani, di oltre 200 milioni di anni, appartenenti ad una nuova specie, il dinosauro dal “teschio di ghiaccio”.

    La chiave del successo dei dinosauri? I primi a darsi agli 'asili nido' e alla socialità

    1

    notizia 20:07, 26 Ottobre 2021

    La chiave del successo dei dinosauri? I primi a darsi agli "asili nido" e alla socialità

    I dinosauri sono uno dei gruppi animali più incredibili e diversificati che siano mai vissuti sulla Terra. Hanno sempre generato fascino e scalpore, portando alcuni fossili ad essere venduti per cifre astronomiche, come per l’asta di Big John il triceratopo più grande mai scoperto. Una nuova scoperta svela la chiave del successo dei dinosauri.

    Il dinosauro carnivoro più terribile del Triassico... è in realtà un erbivoro
    notizia 16:02, 22 Ottobre 2021

    Il dinosauro carnivoro più terribile del Triassico... è in realtà un erbivoro

    Il Queensland, in Australia, è la casa di molte prove fossili di dinosauro. Qui è possibile trovare le impronte di molte specie che una volta camminavano proprio in queste zone. In particolare un nuovo studio ha esaminato le prove di un dinosauro chiamato "Eubrontes"... che in realtà si è scoperto essere un'altra specie.

    Rara scoperta in Galles: ritrovato un feroce dinosauro predatore...grande come un pollo
    notizia 20:30, 8 Ottobre 2021

    Rara scoperta in Galles: ritrovato un feroce dinosauro predatore...grande come un pollo

    Negli ultimi anni, i ritrovamenti fossili di dinosauri si sono decisamente moltiplicati, portando alla luce diverse nuove specie e permettendo la rivalutazione di passate credenze su queste incredibili creature. Una di queste ultime scoperte ha portato sulla scena una nuova specie di predatore di oltre 200 milioni di anni...grande come un pollo.

    Scoperta specie di dinosauro nel New Mexico: possente erbivoro imparentato al triceratopo
    notizia 18:20, 6 Ottobre 2021

    Scoperta specie di dinosauro nel New Mexico: possente erbivoro imparentato al triceratopo

    I ceratopsidi sono una famiglia di dinosauri dalla possente struttura, il cui più famoso esponente è il triceratopo. Erano dotati di lunghe corna che, a seconda della specie, avevano una conformazione differente. Un team di ricerca, studiando i resti fossili di un esemplare rinvenuto venti anni fa, ha scoperto una nuova specie di erbivoro.

    Piogge 'vulcaniche' durate 2 milioni di anni rivelano l'esplosione evolutiva dei dinosauri
    notizia 19:45, 5 Ottobre 2021

    Piogge "vulcaniche" durate 2 milioni di anni rivelano l'esplosione evolutiva dei dinosauri

    I dinosauri hanno dominato la terra per 165 milioni di anni. Erano animali dalla vasta eterogeneità, che più di tutti hanno spinto sulle proporzioni corporee. Alcuni esponenti sono gli esseri più grandi mai vissuti sulla Terra. Ma qual è l’origine del loro incredibile sviluppo? Un team di ricerca potrebbe aver trovato la risposta.

    Scoperte due nuove specie di dinosauri carnivori: parenti prossimi del feroce Spinosauro
    notizia 13:59, 30 Settembre 2021

    Scoperte due nuove specie di dinosauri carnivori: parenti prossimi del feroce Spinosauro

    Gli Spinosauridi sono una famiglia di dinosauri teropodi, estinti da milioni di anni. Una delle specie più conosciute è lo Spinosaurus aegyptiacus, il più grande spinosauro mai esistito sulla Terra. Un recente ritrovamento, effettuato in Inghilterra, ha portato alla luce due nuove specie di dinosauri carnivori imparentati al feroce Spinosauro.

    Ritrovate molecole organiche in un fossile di dinosauro di 125 milioni di anni
    notizia 21:15, 28 Settembre 2021

    Ritrovate molecole organiche in un fossile di dinosauro di 125 milioni di anni

    I reperti fossili dei dinosauri sono rappresentati da porzioni di ossa o da scheletri integri. Una costante di questi ritrovamenti è la mineralizzazione dei costituenti biologici, che, dopo milioni di anni, si tramutano in pietra. Ma non è sempre così. Un team di ricerca, infatti, ha isolato alcune cellule da un dinosauro di 125 milioni di anni.

    I dinosauri mentre camminavano scodinzolavano: a rivelarlo è una simulazione

    1

    video 14:30, 27 Settembre 2021

    I dinosauri mentre camminavano scodinzolavano: a rivelarlo è una simulazione

    Secondo quanto rivelato da una simulazione computerizzata condotta dagli scienziati del Royal Veterinary College di Londra, in cui hanno partecipato paleontologi, biomeccanici e ingegneri, i dinosauri bipedi facevano oscillare la coda da un lato all'altro mentre correvano. Un movimento simile veniva utilizzato per mantenere l'equilibrio.

    Portato alla luce un 'pezzo dell'armatura' di una nuova specie di dinosauro corazzato
    notizia 11:05, 25 Settembre 2021

    Portato alla luce un "pezzo dell'armatura" di una nuova specie di dinosauro corazzato

    Pensando ai dinosauri, immaginiamo i grandi carnivori del passato, vere e proprie macchine da guerra(come il più grande dinosauro predatore in Europa), capaci di generare un grande fascino. Ma gli erbivori non erano affatto da meno. Infatti, è stato rinvenuto, per la prima volta in Africa, il fossile del più antico dinosauro corazzato mai trovato.

    Scoperte prove degli spietati combattimenti tra T.rex: erano gli unici in grado di ferirsi
    notizia 20:02, 20 Settembre 2021

    Scoperte prove degli spietati combattimenti tra T.rex: erano gli unici in grado di ferirsi

    La fama del T.rex è nota in tutto il mondo e con essa le sue inaudite doti fisiche: possente mascella costellata di enormi fauci, muscolatura ipersviluppata ed uno degli olfatti più affilati di sempre. Si tratta del più feroce carnivoro al tempo dei dinosauri e, dall'analisi dei fossili, sembra si cimentasse in spietati combattimenti tra simili.

    Ecco a voi un antico esemplare di 'drago volante': creatura alata di 160 milioni di anni
    notizia 20:26, 18 Settembre 2021

    Ecco a voi un antico esemplare di "drago volante": creatura alata di 160 milioni di anni

    Le meraviglie celate dal nostro pianeta sono innumerevoli e strabilianti. È grazie al ritrovamento di questi reperti che siamo in grado di scoprire l'antico volto della terra, troppo spesso occultato dalle sabbie del tempo. Uno di questi reperti, portato alla luce nel 2009, risale a 160 milioni di anni fa ed è un antico “drago volante”.

    Ecco a voi il terribile 'toro carnivoro': spietato dinosauro di 70 milioni di anni
    notizia 20:38, 10 Settembre 2021

    Ecco a voi il terribile "toro carnivoro": spietato dinosauro di 70 milioni di anni

    Il carnotauro è un genere di dinosauro teropode vissuto sulla terra circa 70 milioni di anni fa. Era dotato di una struttura fisica da predatore, con mascelle poderose, arti anteriori poco sviluppati e strutture sovraoculari simili a “corna”, che ne hanno suggerito il nome, ovvero “toro carnivoro”. Si trattava di un terribile e spietato predatore.

    Ecco lo spietato rivale dei tirannosauri: il predatore dai 'denti di squalo'
    notizia 15:43, 9 Settembre 2021

    Ecco lo spietato rivale dei tirannosauri: il predatore dai "denti di squalo"

    Al tempo dei dinosauri, le catene alimentari presentavano un’ampia varietà di predatori al loro apice. Alcuni di questi sono senza dubbio il T.rex e il Torvosaurus. Un recente studio, però, ha portato sulla scena una nuova specie dominante del Cretaceo superiore, prima dell’ascesa dei tirannosauri, ovvero il predatore dai "denti di squalo”.

    Non sapete come spendere un milione di dollari? Acquistate 'Big John'

    3

    notizia 20:27, 2 Settembre 2021

    Non sapete come spendere un milione di dollari? Acquistate "Big John"

    Il triceratopo è una massiccia specie di dinosauro, della famiglia dei ceratopsidi, vissuto nel Cretaceo milioni di anni fa. La specie poteva raggiungere notevoli dimensioni, necessarie per affrontare i feroci predatori dell'epoca. Nel 2014 vennero portate alla luce le ossa del triceratopo più grande mai scoperto, soprannominato "Big John".

    Dopo 150 anni sfatata teoria su questo feroce dinosauro carnivoro
    notizia 20:30, 27 Agosto 2021

    Dopo 150 anni sfatata teoria su questo feroce dinosauro carnivoro

    L’Allosauro è uno dei dinosauri carnivori più conosciuti, grazie alle sue doti fisiche e alla lontana somiglianza con uno dei predatori più temibili del Cretaceo, il T.rex. Per questo è stato sempre annoverato tra le specie predatrici. Ma un gruppo di paleontologi, analizzando i resti fossili del predatore, ha sfatato una credenza di 150 anni.

    Il più grande dinosauro predatore in Europa? Era dotato di una forza mostruosa
    notizia 20:30, 25 Agosto 2021

    Il più grande dinosauro predatore in Europa? Era dotato di una forza mostruosa

    Quando pensiamo ai dinosauri predatori, i primi nomi che vengono in mente sono, di certo, il possente T.rex ed il feroce (e neo acquatico) Spinosauro. Questi temibili predatori, però, erano localizzati nelle Americhe e nel continente africano. E nel nostro continente? Vi siete mai chiesti qual era il più grande dinosauro predatore in Europa?

    Nuovi studi rivelano che il T.rex potrebbe essere stato un 'buongustaio'
    notizia 19:50, 24 Agosto 2021

    Nuovi studi rivelano che il T.rex potrebbe essere stato un "buongustaio"

    Un team di ricerca della Fukui Prefectural University, in Giappone, analizzando reperti fossili di un esemplare di T.rex, sembra aver scoperto che la specie fosse dotata di una complessa struttura sensoriale e di un "fine palato". Queste caratteristiche avrebbero reso il temibile predatore un “buongustaio”.

    Svelata l'identità dell'uovo del 'cucciolo di drago': una ricerca durata 20 anni

    1

    notizia 12:50, 20 Agosto 2021

    Svelata l'identità dell'uovo del "cucciolo di drago": una ricerca durata 20 anni

    Nel 1993 un team di paleontologi portò alla luce un reperto fossile, risalente a 90 milioni di anni fa. Consisteva in un uovo dalle incredibili dimensioni di 60 centimetri. Studi successivi hanno permesso di identificarlo come una nuova specie di dinosauro, denominata Beibeilong sinensis o “cucciolo di drago dalla Cina”, soprannominato Baby Louie.

    Questo dinosauro era davvero piccolo come mostrato in Jurassic Park?
    notizia 20:42, 16 Agosto 2021

    Questo dinosauro era davvero piccolo come mostrato in Jurassic Park?

    Se vi fosse capitato di vedere il primo capitolo di Jurassic Park, vi ricorderete sicuramente di quel piccolo dinosauro, intento a sorprendere l’informatico lestofante fuggire con i campioni biologici. Questa bestiolina prende il nome di Dilophosaurus e, lontano dall’aspetto da clamidosauro del film, non era affatto com’è stato rappresentato.

    Qual è il dinosauro più grande di tutti? Sicuramente vi stupirà

    1

    notizia 12:23, 12 Agosto 2021

    Qual è il dinosauro più grande di tutti? Sicuramente vi stupirà

    La risposta a questa domanda è più complessa di quanto si possa immaginare. A causa delle condizioni e della scarsità di reperti su questi giganteschi animali, è possibile solo attuare stime sulle dimensioni. Quello che sappiamo è che il “detentore del record” di dinosauro più grande è tra i sauropodi, gruppo noto per le titaniche dimensioni.

    Scoperta nuova specie di 110 milioni di anni fa: ecco a voi il 'drago' Australiano
    notizia 14:32, 11 Agosto 2021

    Scoperta nuova specie di 110 milioni di anni fa: ecco a voi il "drago" Australiano

    Gli pterosauri erano antichi rettili volanti che dominavano i cieli della terra durante il Cretaceo. Erano esseri affascinanti che potevano raggiungere stazze davvero notevoli. Proprio uno di questi è stato recentemente scoperto in Australia, le cui significative dimensioni potrebbero attestarlo come il più grande rettile volante del continente.

    Il più grande carnivoro mai esistito sulla terra? Non si tratta del T.rex

    2

    notizia 21:19, 7 Agosto 2021

    Il più grande carnivoro mai esistito sulla terra? Non si tratta del T.rex

    Lo Spinosauro è il più grande esponente del sottordine dei teropodi, di cui faceva parte anche il T. rex. Era un gigantesco predatore semiacquatico vissuto nei fiumi del Nord Africa circa 100 milioni di anni fa, durante il Cretaceo. Si tratta del più grande carnivoro mai esistito sulla terra e sapevate che era più grande del t. rex ?

    Alla scoperta del T. rex: il più feroce carnivoro al tempo dei dinosauri
    notizia 18:31, 5 Agosto 2021

    Alla scoperta del T. rex: il più feroce carnivoro al tempo dei dinosauri

    Immaginate di trovarvi su una jeep oltre una recinzione elettrica e, ad un tratto, scorgere delle ondine concentriche formarsi sulla superficie liquida del bicchiere di fronte a voi. Siamo d'accordo su cosa ci aspettiamo che spunti da un momento all’altro, giusto? L’essere che vi trovereste di fronte è il possente Tyrannosaurus rex.

    Grazie al loro cervello gli uccelli hanno 'scampato' l'estinzione: in che modo?
    notizia 21:43, 2 Agosto 2021

    Grazie al loro cervello gli uccelli hanno "scampato" l'estinzione: in che modo?

    Ormai è noto che gli uccelli sono a tutti gli effetti i discendenti viventi di alcune famiglie di dinosauri. Da questi l’evoluzione ha generato le innumerevoli specie aviarie che oggi dominano il pianeta. Studi recenti sembrano aver dimostrato che gli uccelli possiedono un cervello più grande ed efficiente rispetto ai loro antenati.

    Gli pterosauri appena nati potevano già volare? Si, scopriamo come
    notizia 20:49, 23 Luglio 2021

    Gli pterosauri appena nati potevano già volare? Si, scopriamo come

    Svariate volte vi sarà capitato di ascoltare (o farlo voi stessi) qualcuno riferirsi ad uno pterosauro con l’appellativo di “Dinosauro volante”. Oggi, grazie alle nuove scoperte nel campo della paleontologia, sappiamo che questa credenza è scorretta. E sapete che i piccoli di questa specie erano capaci di volare appena nati?