
Donald Trump, Twitter sospende permanentemente l'account: lui risponde da POTUS

Dopo quanto accaduto a Washington, i social media stanno cercando di prevenire ulteriori problemi. Tra le piattaforme più coinvolte c'è chiaramente Twitter, che il Presidente uscente degli Stati Uniti d'America è solito utilizzare spesso. Ebbene, il social network ha deciso di sospendere permanentemente l'account di Trump.
In particolare, stando anche a quanto riportato da 9toMac e come si può leggere sul blog ufficiale di Twitter, la piattaforma ha spiegato che questa decisione si è resa necessaria in seguito all'analisi di alcuni recenti tweet pubblicati dal profilo @realDonaldTrump, facendo specifico riferimento a quello che questi ultimi hanno causato nel mondo reale. Twitter fa sapere di aver sospeso permanentemente l'account di Donald Trump per via del "rischio di ulteriore incitamento alla violenza".
Sul suo blog, la piattaforma ha spiegato che nella giornata dell'8 gennaio 2021 Trump aveva pubblicato altri tweet che avrebbero potuto causare altri problemi, illustrando in modo ancor più dettagliato i motivi per cui è stata presa la scelta di sospendere permanentemente il profilo del Presidente uscente degli Stati Uniti d'America.
Nonostante la decisione di Twitter, stando anche a quanto riportato da TechCrunch, Trump non ha certo smesso di pubblicare tweet. Infatti, Donald ha preso il controllo dell'account Twitter @POTUS, che spetta al Presidente degli Stati Uniti d'America, e inondato il Web con una miriade di tweet. In uno di questi ultimi, Trump accusava la piattaforma di essersi "accordata con i Democratici". Twitter ha rimosso di lì a poco i tweet, in quanto non è permesso a una persona con un account sospeso permanentemente tornare in questo modo sulla piattaforma.
Non è finita qui: il Presidente uscente degli Stati Uniti d'America ha affermato che presto potrebbe unirsi a un'altra piattaforma o crearne una propria, in modo da non dover utilizzare Twitter e altri social network. Le prime indiscrezioni facevano riferimento al fatto che Trump volesse utilizzare la piattaforma Parler. Tuttavia, Google e Apple si sono già messe al lavoro per prevenire ulteriori problemi. Google ha bannato l'app di Parler dal Play Store fino a quando non introdurrà "un sistema di moderazione più strutturato", mentre Apple ha dato 24 ore di tempo agli sviluppatori per raggiungere questo "obiettivo".
Nel frattempo, Twitter ha sospeso anche altri account legati alla vicenda. Il team di Trump aveva infatti tentato di pubblicare i tweet incriminati mediante l'account @Teamtrump. Inoltre, stando a quanto riportato da TechCrunch in un altro articolo, la sospensione è arrivata anche per i profili di figure associate a QAnon, da Michael Flynn a Sidney Powell, passando per Ron Watkins.
After close review of recent Tweets from the @realDonaldTrump account and the context around them we have permanently suspended the account due to the risk of further incitement of violence.https://t.co/CBpE1I6j8Y
— Twitter Safety (@TwitterSafety) January 8, 2021
We’ve been clear that we will take strong enforcement action on behavior that has the potential to lead to offline harm. In line with this approach, this week we are taking further action on so-called ‘QAnon’ activity across the service.
— Twitter Safety (@TwitterSafety) July 22, 2020
Altri contenuti per Twitter
- Sputnik V è il primo vaccino ad avere un suo profilo Twitter: propaganda o influencer?
- Jack Dorsey: in beneficenza i 3 milioni di Dollari della vendita dell'NFT del primo tweet
- Russia lancia ultimatum a Twitter: rimozione dei contenuti vietati o blocco del social
- Donald Trump ha sofferto più per il ban da Twitter che per le elezioni, secondo sua nipote
- Twitter sta mettendo finalmente fine a una fastidiosa funzionalità

Contenuti più Letti
- 8 commentiSky agli abbonati: "in arrivo un nuovo pacchetto calcio". Diminuiscono i prezzi?
- 1 commentiiOS 14 ha un'applicazione nascosta: ecco come abilitarla
- DVB-T2, è vero che tutti i TV lo supportano? La risposta definitiva
- Unieuro, smartphone 5G a meno di 200 euro con sconto extra
- Quando bisogna comprare il decoder per la tv? Si avvicina il DVB-T2
- Unieuro lancia "Gli Sconti Che Sognavi": il nuovo volantino valido fino al 25 Aprile
- 1 commentiOnlyFans: un archivio con 10Gb di foto e video per adulti è finito su Google Drive
- Come avere il 5G Iliad? Ecco le offerte disponibili ad Aprile 2021
- 1 commentiQual è la differenza tra le uova marroni e le uova bianche? La risposta della scienza
- Unieuro offre 5 smart TV DVB-T2 a meno di 200 Euro: i modelli interessati