
Il drone "Ingenuity" ha esteso tutte le sue gambe, ed è pronto al distacco decisivo
Le manovre delicate per dispiegare e distaccare il drone/elicottero "Ingenuity" - collegato al ventre di Perseverance - stanno procedendo bene e, grazie alle recenti immagini acquisite dal rover, sappiamo che siamo vicini al distacco decisivo del drone.
La foto che troviamo sia in apertura, sia in calce alla news, testimonia chiaramente che lo "stato dei lavori" per il dispiegamento di Ingenuity sta procedendo bene: possiamo vedere che il piccolo drone è in posizione finale, con tutte le gambe dispiegate correttamente. Ora manca solo l'ultima manovra, la più delicata di tutte: il distacco.
Se gli ingegneri NASA e JPL non troveranno problemi di sorta, il drone attaccato al ventre di Perseverance potrebbe essere distaccato entro la prossima settimana, rendendo davvero possibile vederlo in volo già dopo l'8 aprile, come annunciato dalla conferenza dell'agenzia spaziale statunitense la settimana scorsa.
Il giorno prima che Perseverance rilasci l'elicottero, il team di Ingenuity del JPL caricherà completamente le sei celle della batteria del velivolo utilizzando l'elettricità fornita dal rover (a sua volta alimentato da un RTG, un generatore termoelettrico a radioisotopi). Quindi il rover interromperà la sua connessione con l'elicottero, e quest'ultimo verrà lasciato cadere sulla superficie marziana da un'altezza di 13 centimetri. Da qui in poi il drone utilizzerà i suoi pannelli solari per ricaricarsi ad ogni volo compiuto.
Grazie al dispiegamento delle quattro gambe, il pericolo che qualcosa possa andare storto - o che Ingenuity si inclini - è davvero minimo, quindi non c'è da preoccuparsi per il piccolo "balzo" che lo attende.
Ingenuity non ha strumentazioni scientifiche con sé, ma è dotato di una telecamera ad alta risoluzione con cui potrà acquisire foto e video (!) delle sue manovre mentre volteggia fino ad un'altezza di 3 metri. Se tutto andrà come previsto, il drone sarà la pietra miliare su cui si fonderà l'intera esplorazione futura dei "cieli extraterrestri".
Swing low, sweet helicopter...@NASAPersevere is slowly and carefully deploying the #MarsHelicopter, Ingenuity. The tech demo is currently unfolding from its stowed position and readying to safely touch down on the Martian surface. See upcoming milestones: https://t.co/TNCdXWcKWE pic.twitter.com/3AyaiHOH2k
— NASA JPL (@NASAJPL) March 30, 2021
Altri contenuti per NASA
- La NASA individua il cratere di impatto di un razzo sulla Luna, e c'è un piccolo mistero
- Dovete dire grazie alla NASA per la fotocamera del vostro telefono
- La NASA si espone agli UFO: inizierà a studiarli e vuole "normalizzare" l'argomento
- Teletrasporto olografico sulla Stazione Spaziale: la NASA ha grandi progetti
- NASA completa il primo "teletrasporto olografico" nello spazio: siamo già nel futuro?
NASA

Contenuti più Letti
- Riesci a trovare tutti e 10 i numeri in questa illusione ottica? Solo il 0,01% ci riesce!
- 2 commentiNuove immagini del James Webb sono talmente belle che emozionano gli scienziati
- Euronics propone 5 smart TV 4K Sony 2022 in offerta, c'è un ottimo OLED
- 5 commentiImpiegato riceve per sbaglio 330 volte il suo stipendio e scompare nel nulla
- I miner non comprano più schede video: NVIDIA costretta a tagliare gli ordini delle RTX 40
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- 1 commentiTIMVISION Calcio e Sport, la nuova offerta offre la doppia visione di DAZN a 19,99 Euro
- Quando esce iPhone 14? Forse abbiamo una data di lancio!
- 6 commentiLa cattiveria umana non ha limiti: bagnanti trascinano uno squalo a riva per le foto