
Due tipi di virus dell'influenza potrebbero essersi estinti quest'anno
Durante la pandemia da coronavirus siamo stati molto attenti per evitare la trasmissione del virus che causa la COVID-19. I casi di influenza sono scesi ai minimi storici, soprattutto grazie al distanziamento sociale, all'utilizzo della mascherina, alle varie accortezze di igiene personale e anche ai vari lockdown.
Per questo motivo, quindi, due tipi di virus influenzali non sono comparsi a nessuno per un intero anno, e non è stato segnalato alcun caso in tutto il mondo. Potrebbero essersi estinti, secondo quanto affermato dagli esperti.
Sono due le famiglie di virus influenzali causano l'influenza stagionale: l'influenza A e l'influenza B. I virus dell'influenza A sono divisi in "sottotipi" basati su due proteine sulla loro superficie note come emoagglutinina (H) e neuraminidasi (N). I virus dell'influenza B sono invece divisi in due linee note come B/Yamagata e B/Victoria.
"Penso che abbia una buona possibilità che siano scomparsi. Ma il mondo è un posto grande", ha dichiarato Trevor Bedford, biologo computazionale presso il Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle. "Solo perché nessuno li ha visti non significa che siano scomparsi completamente, giusto? Ma potrebbero essere scomparsi", ha poi dichiarato Florian Krammer, virologo della Icahn School of Medicine Mount Sinai di New York.
Si tratta di una buona notizia, poiché un minor numero di virus riducono la creazione di nuovi vaccini antinfluenzali. Potrebbe non bastare un anno per farli estinguere, ma attualmente non è stato ancora osservato alcun caso noto. Staremo a vedere.
A proposito: secondo un parere meno positivo degli scienziati, con l'aumento della temperatura arriveranno zanzare con nuovi virus. Mentre questo "esemplare" di virus non ha geni noti per identificarlo.
Altri contenuti per Medicina
- Tenere in vita le cellule anche dopo la morte? Ora è possibile
- Curato 66enne con HIV dopo 34 anni, è il quarto al mondo: ecco com'è successo
- Scienziati creano IA capace di generare medicinali e vaccini, è il futuro della medicina?
- Cos'è la Prosopagnosia? Il disturbo che sta preoccupando anche Brad Pitt
- Malattia di Parkinson: Un nuovo passo avanti nella sua comprensione
Medicina

Contenuti più Letti
- 3 commentiIl Codacons boccia l'accordo DAZN-Sky per la Serie A: "un pasticcio incredibile"
- 5 commentiElon Musk sul robot Tesla Optimus: "Ribalterà l'intera economia"
- Unieuro Vero Fuoritutto, 50% di sconto su TV Samsung Neo QLED 8K
- Che connessione serve per vedere bene DAZN? I requisiti ufficiali
- 1 commentiUn tasso continua a portare resti umani nel giardino di una donna
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
- Digitale Terrestre, Agosto 2022 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Hacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti