
DVB-T2, il nuovo digitale terrestre supporta il 4K? Facciamo chiarezza
Lo standard DVB-T2 è sulla bocca di tutti, dato che rappresenta il "nuovo digitale terrestre". Tuttavia, questa novità sta anche creando parecchia confusione tra gli utenti, che si chiedono quali siano i benefici di questi cambiamenti. Risulta dunque importante fare chiarezza sull'argomento, soprattutto relativamente al 4K.
Infatti, spesso si legge, facendo riferimento alla differenza tra DVB-T e DVB-T2, che quest'ultimo consente di ottenere una maggiore qualità del segnale. Non sono in pochi, dunque, coloro che effettuano il facile associamento al "4K per tutti i canali", ma in realtà è bene rimanere un po' "cauti".
Scendendo maggiormente nel dettaglio, DVB-T2 supporta il 4K, ma non è detto che questa risoluzione venga sfruttata sin da subito. Per intenderci, a partire da settembre 2021 potrebbero esserci novità per l'arrivo del noto canale Rai 4K sul digitale terrestre, ma attualmente la situazione non è ancora del tutto chiara. Infatti, la Rai ha annunciato che utilizzerà due multiplex e mezzo (o forse tre), lasciando speranza per l'arrivo di questa novità, ma senza mai ufficializzare l'approdo del canale.
Pensate inoltre che tecnicamente per la Rai è possibile puntare interamente su MUX DVB-T, riducendo il bitrate a 15 Mbit/sec (la qualità non dovrebbe comunque essere male, grazie alla codifica HEVC). Tuttavia, nel caso si puntasse a utilizzare anche un MUX DVB-T2 si potrebbe potenzialmente cercare di portare la qualità dei canali 4K trasmessi tramite digitale terrestre a livelli simili a quelli offerti da Tivùsat (satellitare, 22 Mbit/sec).
Per il resto, capite bene che per il momento si fa riferimento solamente a un canale: Rai 4K. Non ci sono insomma molte informazioni ufficiali in merito, quindi probabilmente ci vorrà un po' di tempo affinché sia possibile effettivamente sfruttare il 4K come si deve per quel che riguarda il digitale terrestre.
Se volete approfondire la questione DVB-T2, consigliamo di dare un'occhiata a questo documento del Centro Ricerche e Innovazione Tecnologica della Rai.
Altri contenuti per Televisione
- Digitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Digitale terrestre DVB-T2, terminato il refarming: la nuova numerazione dei canali TV
- Canone Rai, scadenza importante: ultime ore per le domande di esenzione
- Mediaset, entro Natale 2022 tutti i canali su digitale terrestre trasmessi solo in HD
- Switch off DVB-T2, raffica di problemi a Roma: i canali TV non si vedono
Televisione

Contenuti più Letti
- Riesci a trovare tutti e 10 i numeri in questa illusione ottica? Solo il 0,01% ci riesce!
- 2 commentiNuove immagini del James Webb sono talmente belle che emozionano gli scienziati
- Euronics propone 5 smart TV 4K Sony 2022 in offerta, c'è un ottimo OLED
- 5 commentiImpiegato riceve per sbaglio 330 volte il suo stipendio e scompare nel nulla
- I miner non comprano più schede video: NVIDIA costretta a tagliare gli ordini delle RTX 40
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- 1 commentiTIMVISION Calcio e Sport, la nuova offerta offre la doppia visione di DAZN a 19,99 Euro
- Quando esce iPhone 14? Forse abbiamo una data di lancio!
- 6 commentiLa cattiveria umana non ha limiti: bagnanti trascinano uno squalo a riva per le foto
- Tempesta di grandine nel Nord Italia: i chicchi sono più grandi di una noce