
C'è un grande mistero irrisolto che circonda il fiume Nilo, ecco quale
Il Nilo è considerato da molti il fiume più lungo della Terra (nonostante il Rio delle Amazzoni possa averlo superato) e l'origine del corso d'acqua, vale a dire la sua sorgente (il luogo da dove nasce), ha confuso le persone per migliaia di anni e ancora oggi è un vero e proprio mistero per gli addetti ai lavori.
Risposta semplice. Il Nilo ha due fonti principali: il Nilo Azzurro dall'Etiopia, che contribuisce per due terzi a tutta l'acqua del Nilo fiume, e il Nilo Bianco che parte dai Grandi Laghi africani. Tuttavia c'è un piccolo problema, se andiamo a cercare nelle documentazioni storiche, le cose diventano un po' meno nette.
"Nili caput quaerere" dicevano i romani, un modo di dire che in latino significa "cercare la testa del Nilo" usato per descrivere uno sforzo folle o impossibile. Prima dei romani, che provarono invano, furono gli antichi egizi a cercare di trovare l'origine del Nilo, anche perché la civiltà faceva affidamento sulle sue acque per nutrire il suolo e fungere da via di trasporto.
Secondo quanto riferito, una spedizione ordinata dal faraone Tolomeo II, che governò l'Egitto nel III secolo a.C., determinò la sorgente del Nilo Azzurro nelle montagne etiopi. Oggi è ampiamente accettato che il Nilo abbia due sorgenti: il Nilo Azzurro e il Nilo Bianco, che si incontrano nella capitale del Sudan, Khartoum, prima di proseguire verso nord in Egitto.
Il Nilo Bianco appare intorno al Lago Vittoria uscendo a Jinja, in Uganda, ed è spesso accreditato come la sorgente del Nilo. Tuttavia, nel 1996, il famoso avventuriero Sir Christopher Ondaatje si avventurò in una spedizione attraverso l'Africa per localizzare la sorgente del fiume e scoprì che le acque del Lago Vittoria sfociavano nel Lago Albert.
A sua volta, il Nilo Bianco non esce direttamente dal lago Albert ma dal fiume Kagera e dal fiume Semliki. Proprio per questo motivo ancora oggi gli scienziati non capiscono quale sia l'origine del corso d'acqua più lungo del mondo.
Altri contenuti per Scienza
- La caccia nel regno animale: l'astuzia dei predatori
- Il bollitore del diavolo: perché gli oggetti gettati in questo fiume non riemergono?
- Crescere con animali da compagnia ha dei benefici inaspettati, ecco quali
- Qual è limite della vita umana? Non si sa, ma c'è ancora spazio per invecchiare
- È stata appena creata carne di mammut in laboratorio, ecco in che senso
Scienza

Contenuti più Letti
- 1 commentiAmazon cambia le regole per la distribuzione: tornano le spese di spedizione?
- Vuoi smascherare un bugiardo con una precisione dell'80%? Ecco un "trucco"
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Digitale terrestre, Aprile 2023 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Tornano gli Unieuro Specials: un weekend di sconti imperdibili su TV e soundbar
- 1 commentiLa verità che devi conoscere sul punto di incontro tra Pacifico e l'Atlantico
- Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
- Redmi Note 12 5G Recensione: il nuovo punto di partenza per i low cost
- 23 commentiIl Garante per la Privacy blocca ChatGPT in Italia: è il primo al mondo a farlo
- La giraffa è un animale davvero straordinario, ecco 5 caratteristiche che non sapevi