
Cos'è un Placebo e perché è importante il suo effetto
I Placebo, dal latino placeo "io piacerò", sono spesso utilizzati negli studi clinici per coadiuvare i ricercatori a capire se un nuovo medicinale o un nuovo trattamento funziona.
Nei test, ad alcune persone viene somministrato il nuovo farmaco da verificare, un antidolorifico ad esempio, ad altri invece viene fornito un placebo, una preparazione senza alcun medicinale.
Gli scienziati quindi potranno confrontare i risultati di chi ha ricevuto il nuovo farmaco con chi invece non ne ha assunto e capirne la reale efficacia, minimizzando i falsi responsi, consci del fatto che sia i pazienti che gli stessi esaminatori siano sempre rimasti all'oscuro di quale fosse stata la reale somministrazione (doppio cieco).
Interessante però notare come a volte i placebo producano un effetto molto simile al trattamento con cui viene confrontato. Prendendo ad esempio un placebo ritenendo che sia un trattamento antidolorifico, spesso le persone provano realmente un effetto positivo di riduzione del dolore. Tale risultato è noto come Effetto Placebo.
Questo particolare effetto, e l'ipotesi del suo funzionamento, sono stati perlopiù compresi ed interpretati a livello psicologico, dando credito al fatto che sia un meccanismo psicosomatico quello che alla base di tutto spinge il sistema nervoso, ad attuare modifiche neurovegetative con conseguente produzione di ormoni, endorfine, e mediatori del dolore in risposta alla forte attesa di successo di una determinata terapia.
Ad oggi lo studio dell'effetto placebo è ancora motivo di grande interesse scientifico, data la sua variabilità e la difficoltà di analizzare il fenomeno ed il suo effetto in maniera del tutto oggettiva e riproducibile. Troppi fattori influenzano ancora i risultati, dai modelli culturali al rapporto medico-paziente, dall'esperienza soggettiva del paziente alla sua volontà di riscontro positivo.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- La NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- Vuoi aumentare l'appetito? Lascia la cucina sporca e in disordine!
- Le locuste individuano un tumore con l'olfatto: rimarrai senza parole!
- Questa previsione di Carl Sagan sul futuro è spaventosamente accurata
- Si continua a "surfare" negli uragani: I Saildrones di nuovo all'opera
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- 1 commentiEsperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 3 commentiI gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- 4 commentiTragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- Conoscete davvero il Ferragosto? Ecco come si festeggiava un tempo
- 1 commentiArriva la batteria che funziona con due gocce d'acqua: è davvero possibile?
- iOS 16, tante funzioni saranno esclusive degli iPhone più recenti: la lista
- Continua il Vero Fuoritutto Unieuro: i migliori TV e smartphone in offerta fino 21 agosto