Recensione Tech
NZXT Signal HD60 e 4K30 Recensione delle schede di acquisizione
8.5

Cambio epocale per eBay. La famosa piattaforma d'aste ha annunciato che presto Paypal non sarà più la piattaforma di pagamento predefinita per effettuare i pagamento. La società infatti ha annunciato che integrerà un sistema sviluppato dalla società olandese Adyen e che ha già collaborato con clienti del calibro di Uber, Netflix e Spotify.
A livello pratico, ciò vuol dire che PayPal non elaborerà più i pagamenti delle transazioni di eBay, ma avrà un ruolo secondario.
Adyen collaborerà con eBay sulla fornitura di servizi di pagamento di back-end per l'utilizzo di carte di credito. Secondo quanto riferito da alcuni siti, però, il processo sarà graduale e partirà nella seconda metà del 2018, quando il servizio debutterà nel Nord America. La disponibilità però si espanderà al resto del mondo nel corso del 2019 e 2020, mentre tutti i venditori saranno costretti ad utilizzarlo entro il 2021.
eBay però continuerà ad offrire PayPal come opzione di pagamento fino a Luglio 2023, ed almeno al momento nessuna delle due società ha annunciato se ha intenzione di estendere la partnership oltre o meno.
Per quanto riguarda i venditori, la famosa piattaforma d'aste offrirà un sistema di pagamento che consentirà a coloro che vendono di monitorare tutte le transazioni con facilità, ma porterà anche ad un calo delle spese di transazione e delle tasse che sono costrette a pagare su ogni transazione.
Recode sostiene che la mossa aumenterà porterà ad un aumento di 2 miliardi di Dollari delle entrate di eBay, visto che intascherà direttamente i costi di elaborazione dei pagamento. Le azioni di PayPal sono scese dopo la notizia.
Wenig: We have made the decision to intermediate payments on $eBay. We have already begun building this capability, and will move as quickly as we can under the terms of our operating agreement with PayPal. pic.twitter.com/qDp3mDmBVx
— eBay Newsroom (@eBayNewsroom) 31 gennaio 2018
Altri contenuti per eBay
Contenuti più Letti