
L'ecolocalizzazione, l'incredibile superpotere dei pipistrelli
INFORMAZIONI SCHEDA
Nonostante siano stati ingiustamente colpevolizzati dell'epidemia di coronavirus, i pipistrelli sono delle creature davvero magnifiche e con delle abilità incredibili. Pensateci, grazie alla loro ecolocalizzazione potrebbero riuscire a individuare un singolo capello umano nella più totale oscurità.
Ci sono tantissime specie di queste creature e sapere il loro numero può aiutarci in tanti modi. Innanzitutto per proteggerli, poiché una malattia derivante da un fungo sta sterminando le specie nell'America settentrionale orientale (come sta accadendo con le banane). La malattia si chiama sindrome del naso bianco (white-nose syndrome, WNT). E no, per chi se lo stesse chiedendo, non contagia gli esseri umani.
Ogni specie ha una peculiarità unica: chi si nutre tra gli alberi, chi sull'acqua, altri si cibano di prede che stanno sulla terra o sulle foglie. Per individuare la maggior parte del loro cibo giornaliero, utilizzano la già citata ecolocalizzazione, ovvero quando le onde sonore - emesse dagli stessi pipistrelli - rimbalzano su un oggetto per generare un'eco.
La maggior parte dei pipistrelli produce suoni così ad alta frequenza che le orecchie umane non possono sentirli, gli ultrasuoni. Tuttavia, i suoni emessi dai pipistrelli possono essere assolutamente assordanti per loro stessi, l'equivalente di tenere una radio al massimo volume vicino al nostro orecchio. Una domanda sorge spontanea: come fanno ad evitare questo problema?
Mentre emettono onde sonore, utilizzano i muscoli delle orecchie per chiuderle. Per ascoltare le onde sonore che ritornano, ovviamente, devono riaprire rapidamente le orecchie; una tecnica che può essere utilizzata 10 volte al secondo. Inoltre, queste creature adattano il loro suono a ciò che hanno trovato: possono usare solo una piccola gamma di frequenze basse durante la ricerca degli insetti, per poi passare a frequenze più alte per scoprire forma o dimensioni.
Altri contenuti per Mondo animale
- I gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- Tragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- Pipistrelli con il corpo grande e le ali piccole: cosa è andato storto?
- I gorilla dello zoo comunicano con un linguaggio mai visto con i guardiani umani
- Stanno nascendo troppe tartarughe marine femmina è questo è un problema
Mondo animale

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 9 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- 1 commentiEsperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 3 commentiI gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- 4 commentiTragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- Conoscete davvero il Ferragosto? Ecco come si festeggiava un tempo
- 1 commentiArriva la batteria che funziona con due gocce d'acqua: è davvero possibile?
- Continua il Vero Fuoritutto Unieuro: i migliori TV e smartphone in offerta fino 21 agosto
- iOS 16, tante funzioni saranno esclusive degli iPhone più recenti: la lista