
Gli effetti dell'Inquisizione spagnola persistono ancora oggi: ecco in che modo
INFORMAZIONI SCHEDA
E se vi dicessimo che gli effetti dell'Inquisizione Spagnola sono visibili ancora oggi? Un team internazionale di scienziati ha analizzato gli effetti dell'inquisizione spagnola sul territorio e, incredibilmente e contro tutte le aspettative, esistono ancora oggi. Lo studio è stato pubblicato su The Conversation.
Prima, però, un po' di storia: quando parliamo di "Inquisizione spagnola" ci riferiamo al tribunale introdotto in Spagna nel 1478 da Ferdinando II con l'obiettivo di imporre l'uniformità religiosa cristiana. L'inquisizione era una vera e propria istituzione giudiziaria che ricercava e reprimeva qualsiasi tipo di eresie. I metodi utilizzati erano molti, dalle semplici sanzioni a delle vere e proprie torture.
I processi si sono verificati in un lungo periodo tra il 1478 e il 1834. Anche 200 anni dopo la sua abolizione però, nei luoghi in cui l'inquisizione era forte sono stati osservati livelli di attività economica, fiducia e di istruzione notevolmente inferiori rispetto ai luoghi in cui era debole (nel frattempo, ecco qualche agghiacciate curiosità sull'inquisizione spagnola).
In luoghi senza persecuzioni, il PIL pro capite medio è di 19.450 €, mentre nei luoghi in cui l'inquisizione era più attiva è inferiore a 18.000 €. Come mai questa differenza? L'inquisizione era particolarmente sospettosa verso coloro che erano istruiti e il suo impatto sul clima culturale, scientifico e intellettuale della Spagna fu grave.
In poche parole, la presenza di questa costante favorì l'ignoranza, con effetti visibili ancora oggi. Perfino la fiducia generale delle persone verso i loro simili diminuisce nelle aree in cui l'inquisizione spagnola era forte - secondo un sondaggio in cui hanno partecipato 26.000 persone. Insomma, a 200 anni da questo tragico evento, i luoghi colpiti sembrano essere più poveri, più religiosi e meno istruiti.
Altri contenuti per Curiosità storiche
- Ecco perché le vittime di annegamento a Londra subivano clisteri di tabacco
- In Sardegna un Drone scopre per la prima volta un nuraghe con la LIDAR!
- La Calabria fa parte della Spagna e della Francia! Svelate le vere origini
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- Lui è Fritz Haber, l'uomo che ha sfamato l'umanità ma dal passato oscuro
Curiosità storiche

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
- 2 commentiQuesta previsione di Carl Sagan sul futuro è spaventosamente accurata
- Come scaricare l'app DAZN su Sky Q? Requisiti e procedura
- TV LG QNED 2021 da 65" crolla di prezzo da Unieuro: taglio del 58%
- È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
- 3 commentiLa Cina ha appena superato gli Stati Uniti in un argomento inaspettato
- 3 commentiÈ lui l'albero più vecchio d'Italia: ecco dove si trova
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano