Speciale Tech
Xiaomi 13 Pro: esperienza premium anche nel gaming

Elon Musk continua a far parlare di se. In un bizzarro esperimento, il CEO di Twitter ha annunciato di aver impostato il suo account come privato per determinare il livello di coinvolgimento dei suoi tweet.
La decisione è stata presa non per colpa degli attacchi riservati dalla TV russa a Starlink, me dopo che Ian Miles Cheong (un influencer vicino agli ambienti di destra e sostenitore di Trump) ha affermato che dopo aver impostato il suo profilo su privato i suoi post hanno riscontrato un aumento del numero di Like e visualizzazioni rispetto a quando era pubblico.
Cheong ha pubblicato i risultati del suo test che mostrano un confronto dei dati. Musk li ha etichettati come “estremamente preoccupanti” ed ha annunciato che avrebbe condotto un nuovo esperimento.
“Renderò privato il mio account fino a domani mattina per vedere se i miei tweet performano meglio” ha affermato. Per queai 24 ore, i tweet di Musk sono stati accessibili solo dai suoi 127 milioni di follower, prima del ritorno del profilo su pubblico.
A quanto pare le affermazioni di Cheong erano veritiere ed infatti il numero uno della piattaforma ha affermato che “questo test mi ha consentito di individuare alcuni problemi a livello di sistema che saranno corretti entro la prossima settimana”.
The results are in. Setting your account to private vastly improves your reach by a factor of 5x. Zero algorithmic disruption. pic.twitter.com/WqmfDGERwK
— Ian Miles Cheong (@stillgray) January 31, 2023
This helped identify some issues with the system. Should be addressed by next week.
— Elon Musk (@elonmusk) February 2, 2023
Altri contenuti per Elon Musk
Contenuti più Letti