
Elon Musk ha promesso che la guida 100% autonoma arriverà su tutte le Tesla entro il 2020
Entro la fine del 2020 la guida completamente autonoma arriverà sulle Tesla, parola di Elon Musk. Lo ha detto durante la chiacchierata con il CEO di ARK Invest Cathie Wood. L'annuncio è stato accolto con forte scetticismo da parte degli esperti.
Elon Musk ha tenuto una interessante intervista per il podcast di ARK Invest, si è parlato di Bitcoin e della possibilità che venga creata una criptovaluta brandizzata Tesla —una ipotesi categoricamente bocciata—, ma anche della fantomatica guida 100% autonoma che deve ancora arrivare sulle Tesla.
Eppure è danni anni che l'azienda permette già di pre-acquistare l'opzione, ci sono persone che hanno speso 5.000$ per il pacchetto che la include, ma stanno ancora aspettando. Una pratica, quella di vendere una opzione attualmente inesistente (e per alcuni destinata a non arrivare per moltissimi anni), che aveva ricevuto non poche critiche, noi ne avevamo parlato qui.
Ora però qualcosa si potrebbe muovere, perché il CEO di Tesla Elon Musk ha detto che l'aggiornamento che finalmente introdurrà la guida autonoma su tutte le Tesla è dietro l'angolo: "arriva entro il 2020".
Eppure era stata la stessa Tesla a dire che non c'è solo un discorso di disponibilità tecnologica, ma pure la necessità che i legislatori regolamentino ed autorizzino la guida su strada completamente autonoma. Una ipotesi, questa, che sembrerebbe essere tutt'altro che prossima.
Musk poi non ha esattamente dosato le parole, facendo, per usare un eufemismo, lo spaccone. "Credo che entro la fine del prossimo anno sarà sicuro addormentarsi al volante di una Tesla, per svegliarsi una volta arrivato a destinazione", avrebbe infatti detto. Non sono mancate risposte a dir poco scettiche.
Karl Brauer di Cox Automotive ad esempio ha detto che si tratta di una promessa audace, una cosa che nessun produttore che sta investendo su queste tecnologie, e che sta già testando veicoli in California (cosa che Tesla non fa), si sognerebbe di dire.
"Tesla ha un eccellente sistema di guida semi-autonoma, (...) ma una guida completamente autonoma entro 12 o 18 mesi è impossibile".
Altri contenuti per Tesla
- Dopo 2 anni record Tesla ha smesso di crescere: battuta d'arresto nel Q2 2022
- Anche Samsung SDI produrrà batterie 4680 per Tesla: obiettivo 8-12 GWh all'anno
- Tesla apre la stazione Supercharger numero 800 in Europa: siamo a 9.000 stalli di ricarica
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Le Tesla provenienti dalla Gigafactory di Berlino rimandate per problemi al motore
Tesla

Contenuti più Letti
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- Windows 11, noto programma riduce il bypass dei requisiti a una spunta
- 1 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- 1 commentiStranger Things 4, quale canzone vi salva da Vecna? Spotify ve lo fa scoprire
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- Huawei MatePad 2022 Recensione: un ottimo tablet da 10 pollici