Riuscirai a risolvere uno dei più famosi enigmi matematici?

Riuscirai a risolvere uno dei più famosi enigmi matematici?
di

Oggi vi riportiamo uno degli enigmi matematici preferiti da Martin Gardner. Martin Gardner, nato a Tulsa nel 1914 e scomparso nel 2010, è stato un’illusionista, matematico, divulgatore scientifico, nonché uno dei primi debunker della pseudoscienza.

Noto a molti per essere un appassionato di giochi ed enigmi matematici, era amato dalla maggior parte dei suoi conoscitori per aver diffuso questa sua passione. Gardner la introduceva al pubblico attraverso la sua colonnina mensile “Mathematical Games”, scritta sul giornale Scientific American tra il 1950 e gli anni ’80, in cui presentava numerosi nuovi rompicapi, oltre a riproporre vecchi classici.

Vediamo dunque uno degli enigmi preferiti del matematico, i calzini colorati.

In un cassetto per vestiti ci sono 20 paia totali di calzini, 10 di colore rosso e 10 di colore blu. Non c’è modo di distinguere i calzini se non per il colore e immaginiamo di essere in una stanza completamente buia.
La domanda è: qual è il minor numero di calzini che bisognerebbe prendere dal cassetto per essere certi di avere almeno un paio di calzini dello stesso colore?

La risposta all’enigma è: 3 calzini.
Raccogliendo due calzini è possibile che siano di due colori differenti, ma raccogliendone tre ci sarà sempre la certezza di avere preso o tre calzini dello stesso colore, oppure due uguali ed uno diverso.

La risposta, nella sua semplicità è molto affascinante, così come la personalità del matematico. intervistato dal Guardian pochi anni prima della sua scomparsa, gli venne chiesto se gli piaceva risolvere gli indovinelli.
Non particolarmente” rispose, “non sono molto bravo a risolverli. Un buon enigma può essere visto come ciò che fanno tutti gli scienziati, loro cercano di risolvere gli enigmi dell’Universo," e continua dicendo che "gli enigmi possono spaziare in ogni campo della matematica.

Se invece avete voglia di provare altri tipi di indovinelli, che ne dite dell'enigma dell'avvocato?

Quanto è interessante?
1