
L'enorme buco nero al centro della nostra galassia sta tremando
Sagittarius A* è il buco nero che si trova al centro della nostra galassia ed è stato "ripreso" recentemente grazie al progetto Event Horizon Telescope. Potrebbe essere difficile da accettare, ma l'immagine in realtà non mostra il buco nero, ma il gas attorno al mostro cosmico che, emettendo energia, può essere vista dai telescopi.
Il bagliore intorno a questo gas, tuttavia, non è costante e "trema". Questo sfarfallio, o lampeggiamento, potrebbe essere molto utile da studiare per saperne di più sulla struttura del buco nero. Così, in un nuovo articolo sulla rivista Astrophysical Journal Letters, i ricercatori hanno utilizzato questo sfarfallio per costruire il modello più accurato del mostro cosmico.
Qui gli addetti ai lavori hanno scoperto come fa il gas a muoversi intorno e all'interno del buco nero.
"I buchi neri sono i guardiani dei loro stessi segreti", ha affermato la ricercatrice capo Lena Murchikova. "Per comprendere meglio questi oggetti misteriosi, dipendiamo dall'osservazione diretta e dalla modellazione ad alta risoluzione. I modelli tipici immaginano un anello artificiale di gas, approssimativamente a forma di ciambella, a una certa distanza dal buco nero. Abbiamo scoperto che tali modelli producono schemi di sfarfallio incoerenti con le osservazioni."
Come si spiega questo tremore? Secondo gli scienziati il gas che cade nel buco nero proviene anche dalle stelle vicine e non solo dal gas che gli orbita. A proposito, ecco perché la prima foto di Sagittarius A* è più emozionante di quella di M87.
Altri contenuti per Spazio
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- Produrre ossigeno nello spazio? Ecco come gli astronauti respireranno meglio
- Ecco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
- È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
- Avete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
Spazio

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 8 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- iPhone 14 Pro e Pro Max, dietrofront: confermato il modello da 128 GB
- YouTube come Prime Video? Clamoroso rumor sui servizi di streaming
- Pipistrelli con il corpo grande e le ali piccole: cosa è andato storto?
- Ecco le tragiche conseguenze dello scioglimento della calotta glaciale più grande al mondo