
Un enorme spazio vuoto è stato sigillato 4.500 anni fa nella Grande Piramide di Giza
INFORMAZIONI SCHEDA
Circa 4.500 anni fa, fu sigillata una stanza all’interno della Grande Piramide di Giza. Il suo scopo è tutt’ora sconosciuto e oggetto di speculazione; tuttavia, non si può non rimanere estasiati dalla possibilità che si tratti dell’effettiva camera funeraria che fece costruire il faraone Khufu, per il suo riposo eterno.
Un gruppo di studiosi, noti con il nome di ScanPyramids, hanno scansionato la struttura più imponente del complesso di Giza utilizzando la tomografia muonica. “Come i raggi X, che possono penetrare nel corpo e consentire l’imaging osseo, queste particelle elementari possono mantenere una traiettoria quasi lineare mentre attraversano centinaia di metri di pietra prima di decadere o essere assorbite”, spiega a Nature il gruppo.
“Registrando la posizione e la direzione di ciascun muone che attraversa la sua superficie, un rilevatore di muoni può distinguere le cavità dalla pietra”. Fu in questo modo che gli esperti scoprirono, grazie a dei raggi cosmici, che la Grande Piramide ospitava una stanza vuota.
“Segnaliamo la scoperta di un grande vuoto, con una sezione trasversale simile a quella della Grande Galleria e una lunghezza minima di 30 metri, situato sopra la Grande Galleria”, hanno scritto i ricercatori. “Questa costituisce la prima grande struttura interna trovata nella Grande Piramide dal diciannovesimo secolo”. E come potevano chiamare uno spazio vuoto trovato sopra la Grande Galleria, all’interno della Grande Piramide? Semplicemente “Grande Vuoto”.
Kate Spence, archeologa di Cambridge, suggerisce che quella stanza non è altro che una rampa interna utilizzata per spostare i mattoni durante la costruzione della piramide, abbandonata poi alle macerie. Tuttavia, la teoria più interessante è senza ombra di dubbio quella che vede il Grande Vuoto come il luogo di riposo eterno del faraone Khufu; infatti, il suo sarcofago, differentemente da altri scoperti nel XIX secolo nella Grande Piramide, era vuoto.
Altri contenuti per Mondo antico
- Gli archeologi sono confusi da questo criptico glifo e chiedono il tuo aiuto
- Pensi che salire le scale sia molto più faticoso che scenderle? Ti sbagli di grosso
- Un frammento di questo strano dodecaedro romano confonde gli archeologi
- È ufficiale, la "mummia più antica e completa" mai trovata si nascondeva ancora in Egitto
- Pensavano fosse un replica, ma si scopre che questa spada ha più di 3000 anni
Mondo antico

Contenuti più Letti
- 25 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- 14 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- Perché la "pietra del sangue" ha quelle macchie rosse?
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona
- MacBook Air M1 a ben 330 euro in meno da Unieuro, che prezzo!