
Esattamente nove anni fa è stato lanciato un rover che ha fatto la storia: Curiosity!
INFORMAZIONI SCHEDA
Abbiamo visto partire moltissimi rover da quando è iniziata l'esplorazione spaziale: dal 1971, infatti, questi piccoli veicoli servono in nome della Scienza e del Sapere, ma sicuramente uno più di tutti è riuscito a farci sognare come non mai: Curiosity.
Facente parte della missione Mars Science Laboratory (MSL), il rover è stato lanciato esattamente nove anni fa dalla stazione di lancio - in Florida - di Cape Canaveral, a bordo di un razzo Atlas V (in calce alla news trovate una foto del "liftoff" del 2011), con l'obiettivo di analizzare e studiare la passata (e presente) capacità di Marte di sostenere la vita. Non è un mistero che il piccolo robottino abbia stabilito diversi record nel corso degli anni, diventando uno dei rover più longevi in assoluto.
La missione di Curiosity era stimata della durata di circa due anni terrestri (cioè uno marziano) ma, come ben sappiamo, è in realtà tutt'ora in corso, essendo arrivata a quasi 3000 sol di attività ininterrotta (sono circa otto anni terrestri!). L'incredibile resistenza del veicolo ha permesso agli scienziati e ai ricercatori di studiare e analizzare senza sosta il pianeta rosso, facendo anche scoperte sensazionali.
Il 13 marzo 2013, per esempio, grazie all'analisi di un campione di roccia raccolto da Curiosity, i ricercatori della NASA sono arrivati alla conclusione che in tempi remoti su Marte ci fossero condizioni favorevoli a ospitare qualche forma di vita, principalmente microbiche. Nel 2015 e nel 2017 poi sono arrivate diverse conferme che il pianeta rosso ospitasse bacini idrici, fiumi e laghi, e persino tracce di potenti temporali e alluvioni.
Una carriera costellata di successi, che non accenna minimamente a giungere ad una conclusione: tra i più sorprendenti traguardi recenti, è giusto ricordare le spettacolari immagini di Marte che Curiosity ha saputo regalarci, permettendo agli scienziati ed ingegneri della NASA e del JPL di elaborare - per il pubblico di tutto il mondo - dei video in altissima risoluzione della superficie marziana.
È vero, tra poco meno di 80 giorni sul nostro pianeta vicino atterrerà "Perseverance", considerato da molto l'erede a tutti gli effetti di Curiosity. Sebbene sia nettamente più avanzato tecnologicamente, più grande e più performante, siamo sicuri che nessuno potrà mai sostituire il fascino di ciò che il rover del MSL ha rappresentato.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Avvenimenti da ricordare
- Per non dimenticare l'11 settembre: 21 anni fa l'attacco alle Torri Gemelle
- L'8 Marzo 1979 Philips e Sony presentano il Compact Disc
- Il 7 Marzo 1876 Bell ottiene il brevetto per l'invenzione del telefono
- Esattamente 52 anni fa cambiava la storia del genere umano: il lancio dell'Apollo 11
- Israele diventa il primo paese del mondo a vietare le pellicce, ma c'è una condizione
Avvenimenti da ricordare

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Unieuro fa crollare il prezzo del nuovo smartphone OPPO A98 5G
- iPhone 15 Pro, che succede? Tra polvere nella fotocamera e display "storti"
- 1 commentiWindows 11: la rivoluzione IA arriva tra pochi giorni, da Copilot a Paint
- Unieuro, arrivano le nuove offerte solo online: i migliori sconti fino al 1 Ottobre
- Mediaworld, parte la Galaxy Week: sconti incredibili fino al 29 Settembre
- 22 commentiIn questa illusione ottica il 90% non riesce a trovare l'ippopotamo nascosto
- Ecco l'incredibile ritrovamento degli operai di una compagnia energetica peruviana
- Alcuni scienziati sono riusciti a estrarre l'RNA di questa specie estinta
- Osservate impronte di zoccoli sul fondale marino, chi le ha create?
- 5 commentiClamorosa decisione in Svezia: a scuola basta tablet, si torna ai libri di carta