
Sale LAN, arriva il comunicato ufficiale delle aziende: ci sono AK e Drako
di
Alberto Lala
Un altro tassello si aggiunge alla già complessa situazione relativa al sequestro nelle Sale LAN italiane. Dopo il clamoroso provvedimento, che ha fatto seguito a una circolare dell'ADM, infatti, oggi sono arrivate due posizioni ufficiali.
La prima, con un comunicato ufficiale dell'ADM sulle Sale LAN in cui l'agenzia spiegava motivazioni e numero delle attività per cui erano stati intrapresi tali provvedimenti. La seconda, invece, è arrivata proprio in questi minuti e ve la riportiamo qui di seguito.
Quello che leggerete è un comunicato congiunto redatto da una rappresentanza dei titolari di Sale LAN, Simulation Center e VR Center italiani. Tra le firme più note, troviamo anche AK Informatica e Drako.it.
*INIZIO COMUNICATO*
LAN-GATE È IL MOMENTO DI NORMARE
A seguito di un esposto, l’ADM (Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli) ha disposto il sequestro delle apparecchiature, bloccando l’attività di tre ‘sale LAN’ / eSports bar in Italia, dando il via ad un vero e proprio terremoto all’interno del settore dell’eSports e del videogame.
I fatti dei giorni scorsi, che hanno avuto un'enorme eco mediatica, impongono un’immediata riflessione sulla necessità di lavorare ad una normativa che possa portare chiarezza legislativa nel settore. È quindi necessario cogliere questa occasione per aprire un tavolo di lavoro tra le parti, che regoli in maniera chiara e definitiva il mercato.
Per questo motivo un'importante rappresentanza di titolari di eSports Center, Sale Lan, Simulation Center, VR Center e affini, si sono riunite per far fronte comune alle recenti iniziative dell’ADM.
L’intento di questo gruppo di aziende è quello di cercare un confronto con le istituzioni pubbliche per trovare una soluzione normativa o interpretativa alla lacuna legislativa sulla questione, per evitare la problematica estensione di interpretazione e applicazione di norme datate a nuove tecnologie e moderni usi e costumi.
La volontà è quella di creare un nucleo che rappresenti tutte le aziende di questo settore per proporre un confronto aperto con ADM, MISE e le altre istituzioni collegate rispetto alle caratteristiche del mondo degli eSports e più in generale all’intrattenimento digitale, discutendo delle enormi potenzialità di questo settore che i governi di altri Paesi europei stanno incentivando con leggi e riforme.
È quindi necessario che dal tavolo di confronto proposto, emergano norme e regolamenti adattabili al settore ed in grado di coprire ed ancora una volta normare, un settore innovativo e complesso come quello che comprende l’organizzazione di tornei eSports, i Team, i Giocatori e tutto quanto ruoti attorno ad un mercato che allo stato attuale vive, di fatto, in una zona grigia normativa ma offre lavoro a migliaia di persone ed è gestito per la grande maggioranza da giovani imprenditori.
L’invito ufficiale, sottoscritto è rivolto alle istituzioni citate, con la speranza che in tempi brevi si possa aprire un tavolo di confronto, allargato anche alle associazioni degli sviluppatori di videogiochi, le federazioni e il CONI.
Ak Informatica S.a.s.
Drako.it
The Game Spot
PC-TEKLAB
VG Informatica SRLS
D2D Simulation
Gold Fox Gaming SPA
Il Mago Di Dos di Lodi N.
Reghium Esports ASD
Playground 2.0 S.r.l.
Login center srl
Driving Simulation Center
Di. Gi. Games snc
*FINE COMUNICATO*
Altri contenuti per e-government
- Cina contro USA e Taiwan: Pechino valuta tasse del 400% sui chip di importazione
- Registro delle Opposizioni per cellulari: addio al telemarketing?
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Fibra ottica FTTH ed FWA disponibile in oltre 120 nuovi comuni: la lista
- Fine dell'era d'oro delle Big tech? Pesano inflazione e recessione
e-government

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- Sappiamo qualcosa in più sul mistero del fulmine gigante che ha raggiunto lo spazio
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Perché gli uomini più ricchi del mondo finanziano spedizioni in Groenlandia?